L'ultimo gangster

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'ultimo gangster
Scena del film
Titolo originaleThe Last Gangster
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1937
Durata81 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereazione, drammatico, thriller
RegiaEdward Ludwig
SoggettoWilliam A. Wellman, Robert Carson
SceneggiaturaJohn Lee Mahin
ProduttoreLou L. Ostrow (non accreditato)
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaWilliam H. Daniels
MontaggioBen Lewis
MusicheEdward Ward
ScenografiaCedric Gibbons

Daniel B. Cathcart e Edwin B. Willis (associati)

CostumiAdrian
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

L'ultimo gangster (The Last Gangster) è un film del 1937 diretto da Edward Ludwig.

Trama

Joe è un gangster finito in galera per evasione fiscale (ricorda Al Capone). La moglie lo ha sempre creduto innocente ma quando un giornalista le racconta la verità lo lascia. Si innamora del giornalista e quando Joe esce di prigione dopo aver scontata la pena, i due amanti diventano prede della vendetta del gangster.

Curiosità

Il ruolo di gangster divenne tipico per Edward G. Robinson, famoso anche per la sua interpretazione nel film Piccolo Cesare.

Bibliografia

  • (EN) John Douglas Eames, The MGM Story, Londra, Octopus Book Limited, 1975, ISBN 0-904230-14-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'ultimo gangster

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema