La Clayette

La Clayette
comune
La Clayette – Stemma
La Clayette – Veduta
La Clayette – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Borgogna-Franca Contea
Dipartimento Saona e Loira
ArrondissementCharolles
CantoneChauffailles
Amministrazione
SindacoChristian Lavenir dal 2020
Territorio
Coordinate46°17′N 4°18′E46°17′N, 4°18′E (La Clayette)
Superficie3,12 km²
Abitanti1 636[1] (2018)
Densità524,36 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale71800
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE71133
Nome abitantiClayettois (in francese)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
La Clayette
La Clayette
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Clayette è un comune francese di 1.636 abitanti situato nel dipartimento della Saona e Loira nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Geografia fisica

La città si trova nel est della Francia, situata a 85 km a nord di Lione e relativamente vicino alla Svizzera.

Storia

Il famoso cavallo bianco di Enrico IV di Francia, presente alla famosa battaglia di Ivry, è stato acquistato La Clayette. Ecco perché l'animale è ormai l'emblema della città ed è sulla cresta della città[2].

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Monumenti e luoghi d'interesse

Cappella di Sainte Avoye
  • Castello di La Clayette
  • La cappella di Sainte Avoye (in francese: Chapelle Sainte-Avoye) è stato costruito nella metà del XV secolo dal signore di Chantemerle, fondatore della città medievale. Trasformato in un centro culturale, la cappella ospita mostre e concerti.
  • La chiesa di Nostra Signora (in francese: Église Notre-Dame) è un luogo di culto cattolico.

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2018
  2. ^ https://www.tourisme-sudbrionnais.fr/la-clayette.html
  3. ^ https://www.lejsl.com/edition-charolais-brionnais/2018/08/21/en-images-la-clayette-recoit-ses-amis-allemands-et-italiens

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Clayette

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su mairie-laclayette.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb15273106q (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia