La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi
PaeseItalia
Anno2001
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata90 minuti
Lingua originaleitaliano
Rapporto4:3
Crediti
RegiaLodovico Gasparini
SoggettoMaura Nuccetelli, Alessandro Jacchia
SceneggiaturaMaura Nuccetelli, Andrea Purgatori, Jim Carrington
Interpreti e personaggi
  • Ricky Memphis: Alberto
  • Pierfrancesco Favino: Pietro
  • Fabrizia Sacchi: Elena
  • Stefania Orsola Garello: magistrato
  • Roberto Accornero: magistrato
  • Giacinto Ferro: padre Guglielmo
  • Alberto Hoiss: ispettore Berti
  • Francesca Vettori:
  • Elena Presti:
FotografiaDaniele Nannuzzi
MontaggioCarla Simoncelli
MusicheCarlo Siliotto
ScenografiaFabrizio Moschini
CostumiPatrizia Ciairano
Effetti specialiGiuseppe Tagliavini
ProduttoreVincenzo Cartuccia
Produttore esecutivoAlessandro Jacchia
Casa di produzioneRai Fiction, Lux Vide, SIF 309 Film & Music Production, Sud Ovest Records
Prima visione
Data26 agosto 2014
Rete televisivaRai Premium
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi è un film per la televisione del 2001, diretto da Lodovico Gasparini e risulterebbe per la prima volta trasmesso da Rai Premium alle ore 00:35 del 26 agosto 2014 non in prima visione assoluta.

Trama

Pietro, suo fratello Alberto e la fidanzata Elena devono rubare su commissione una miniatura che si trova esposta presso il Palazzo Reale di Torino. Come da piano, il gruppo si confonde con la folla dei visitatori durante l'ostensione della Sindone. Però, il furto fallisce. Vengono scoperti, feriscono lievemente una guardia di sicurezza. Una volta inseguiti, sono costretti a barricarsi con una quindicina di ostaggi nella Cappella della Sindone.

Lavorazione del film

Sostenuto da Film Commission Torino Piemonte, venne girato in quattro settimane e le scene principali furono riprese nella Chiesa di San Rocco e a Palazzo Reale. Presero parte vari attori torinesi: Paola Roman, Franco Urban, Riccardo Lombardo, Alberto Hoiss, Francesca Vettori, Oliviero Corbetta. Il cast venne curato da Filippo Della Valle e Gianfranco Cazzola. La produzione esecutiva fu affidata all'Unistudio di Silvio Pederzoli. L'aiuto-regista era Stefano Botta.

Collegamenti esterni

  • (EN) La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi, su luxvide.it. URL consultato il 12 luglio 2023.
  • La Sindone - 24 ore, 14 ostaggi, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione