La calata dei barbari

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti film drammatici e film d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
La calata dei barbari
Titolo originaleKampf um Rom
Paese di produzioneGermania Ovest, Italia, Romania
Anno1968
Durata190 min (versione completa)
89 min (versione italiana)
Generedrammatico, avventura
RegiaRobert Siodmak
SoggettoFelix Dahn
SceneggiaturaDavid Ambrose e Ladislas Fodor
Distribuzione in italianoTitanus[1][2]
FotografiaRichard Angst
MontaggioAlfred Srp
MusicheRiz Ortolani
ScenografiaKuli Sander, Ernst Schomer e Constantin Simionescu
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La calata dei barbari (Kampf um Rom) è un film del 1968 diretto da Robert Siodmak. Il film è stato distribuito originariamente in Germania Ovest diviso in due segmenti, Kampf um Rom I (1968) e Kampf um Rom II (1969), mentre in Italia è stato distribuito nel 1970 come sintesi dei due capitoli.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Home Video

Edizione italiana

Nel doppio-DVD pubblicato in Italia nel 2017 dalla Sinister Film sono presenti entrambe le versioni del film.

Note

  1. ^ La calata dei barbari (1968), Cinema e Medioevo, su cinemedioevo.net. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) LA CALATA DEI BARBARI - 1969Dir ROBERT SIODMAKCast: LAURENCE HARVEYORSON WELLESSYLVIA KOSCINAITALIA - LOCANDINA-INSERT-33X70-CM.-13X27-IN.LOCANDINA: (1969) Art / Print / Poster | BENITO ORIGINAL MOVIE POSTER, su abebooks.com. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  3. ^ Matasunta nell'edizione tedesca

Collegamenti esterni

  • (EN) La calata dei barbari, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La calata dei barbari, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) La calata dei barbari, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 1213060893
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema