La fortezza s'arrende

La fortezza s'arrende
Titolo originaleThe Fleet's In
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata93 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generemusicale, sentimentale
RegiaVictor Schertzinger
SoggettoKenyon Nicholson, Charles Robinson, Monte Brice, J. Walter Ruben
SceneggiaturaWalter DeLeon, Sid Silvers, Ralph Spence
ProduttorePaul Jones
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaWilliam C. Mellor
MontaggioPaul Weatherwax
MusicheLeo Shuken, Victor Young
ScenografiaHans Dreier, Ernst Fegté
CostumiEdith Head
TruccoWally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Dorothy Lamour: contessa
  • William Holden: Casey Kirby
  • Eddie Bracken: Barney Waters
  • Roy Atwell: Arthur Sidney
  • Leif Erickson: Jake
  • Barbara Britton: Eileen Wright
  • Betty Hutton: Bessie Dale
  • Gil Lamb: Spike
  • Roy Rognan: danzatrice (accreditata come Lorraine and Rognan)
  • Betty Jane Rhodes: Diana Golden
  • Jimmy Dorsey: leader della Jimmy Dorsey Orchestra (accreditato come Jimmy Dorsey and His Orchestra)
  • Jack Norton: Kellogg
  • Robert Warwick: ammiraglio Wright
  • Jean Lorraine: danzatrice (accreditata come Lorraine and Rognan)
  • Cass Daley: Cissie
  • Hal K. Dawson: Bert
  • Bob Eberly: cantante del gruppo
  • Fred Aldrich
  • Harry Barris: Pee Wee
  • Helen O'Connell: cantante del gruppo
  • Stanley Andrews: tenente comandante
  • Karin Booth: presentatrice
  • Jack Chapin: marinaio
  • Ralph Brooks: avventore Swingland
  • Jimmie Dundee: Bill
  • Laurie Douglas: presentatrice
  • George M. Carleton: giudice
  • Carla Diego: danzatrice
  • Rod Cameron: 'Texas'
  • Chester Clute: giudice di pace
  • Lynda Grey: presentatrice
  • Eddie Hall: marinaio dietro Casey
  • Barbara Kent: presentatrice
  • Suzanne Ridgeway: ragazza
  • Louise La Planche: presentatrice
  • Teala Loring: presentatrice
  • Donald Kerr: marinaio Herb
  • Joe Ploski: marinaio in barca
  • Fred Santley: cameriere
  • Lyle Latell: ubriaco che molesta la contessa
  • Boyd 'Red' Morgan: marinaio allo Swingland
  • Rebel Randall: presentatrice
  • Ronald R. Rondell: avventore Swingland
  • Phyllis Ruth: Hazel
  • James Millican: marinaio
  • Alice Weaver: presentatrice
  • Oscar Smith: servitore
  • Jack Stoney
  • Archie Twitchell: sottufficiale di marina
  • Elinor Troy: presentatrice
  • Pat West: barista
  • Charles Williams: fotografo
  • Matt Willis: compagno di bordo
  • Dave Willock: marinaio

La fortezza s'arrende (The Fleet's In) è un film del 1942 diretto da Victor Schertzinger.

È un musical a sfondo romantico statunitense con Dorothy Lamour, William Holden, Eddie Bracken, Betty Hutton e Leif Erickson. È basato sulla commedia teatrale del 1933 Sailor, Beware! di Kenyon Nicholson e Charles Robinson.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Victor Schertzinger su una sceneggiatura di Walter DeLeon, Sid Silvers e Ralph Spence e un soggetto di Kenyon Nicholson, Charles Robinson (storia), Monte Brice e J. Walter Ruben (opera teatrale), fu prodotto da Paul Jones per la Paramount Pictures e girato nel Naval Training Center di San Diego e nei Paramount Studios a Hollywood, California, da fine settembre a fine ottobre 1941.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Fleet's In negli Stati Uniti nel 1942 al cinema dalla Paramount Pictures.

Altre distribuzioni:

  • in Portogallo il 26 febbraio 1943 (Esquadra à Vista)
  • in Svezia il 24 novembre 1943 (Swingland)
  • in Finlandia il 15 aprile 1945 (Laivasto kuhertelee)
  • in Brasile (Tudo por um Beijo)
  • in Spagna (Rivales por un beso)
  • in Grecia (O naftis kai i horeftria)
  • in Italia (La fortezza s'arrende)

Promozione

Tra le tagline:

  • Gobs of Stars!...Gobs of Laughs!...Gobs of Love!...Gobs of Songs!
  • The Gobs Have Landed and Have the Situation Well in Hand!
  • It's Ankles Aweigh...and Heaven help a poor sailor in a plight like this!
  • SEVEN SINGY, SWINGY SONGS! "Not Mine" - Tangerine" - "I Remember You" - Arthur Murray Taught Me Dancing In A Hurry" - "If You Build A Better Mouseprap" - "When You Hear The Time Signal" and "The Fleet's In"

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 2 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema