La legge della foresta

La legge della foresta
Titolo originaleGod's Country and the Woman
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1937
Durata85 min
Rapporto1,37:1
Generedrammatico, sentimentale
RegiaWilliam Keighley
SoggettoPeter Milne, Charles Belden, James Oliver Curwood
SceneggiaturaNorman Reilly Raine, William Jacobs
ProduttoreLouis F. Edelman
Produttore esecutivoHal B. Wallis, Jack L. Warner
Casa di produzioneWarner Bros.
Distribuzione in italianoWB (1937)
FotografiaTony Gaudio
MontaggioJack Killifer
MusicheMax Steiner
ScenografiaCarl Jules Weyl
Interpreti e personaggi
  • George Brent: Steve Russett
  • Beverly Roberts: Jo Barton
  • Barton MacLane: Bullhead
  • Robert Barrat: Jefferson Russett
  • Alan Hale: Bjorn Skalka (accreditato come Allan Hale)
  • Joe King: Red Munro (accreditato come Joseph King)
  • El Brendel: Ole Olson
  • Addison Richards: Gaskett
  • Roscoe Ates: Gander Hopkins
  • Billy Bevan: Plug Hat
  • Joseph Crehan: Jordan
  • Bert Roach: Kewpie
  • Victor Potel: Turpentine (accreditato come Vic Potel)
  • Mary Treen: Miss Flint
  • Herbert Rawlinson: Doyle
  • Harry Hayden: Barnes
  • Pat Moriarity: Tim O'Toole
  • Max Wagner: Gus
  • Susan Fleming: Grace Moran
  • Robert Bell: corriere francese
  • Harry Burns: uomo che parla alla frontiera
  • Eddy Chandler: boscaiolo
  • George Chandler: Flunky
  • André Cheron: Monsignor André Gagnon
  • Irene Coleman: ragazza in automobile
  • Mathilde Comont: Mary
  • Hal Craig: poliziotto in moto
  • Don Downen: corriere
  • George Ford: boscaiolo
  • Sol Gorss: boscaiolo
  • Eddie Graham: impiegato ufficio
  • Ben Hendricks Jr.: boscaiolo
  • Winston Jay: boscaiolo
  • Shirley Lloyd: segretario
  • Eily Malyon: Mrs. Higgenbottom
  • Lyle Moraine: impiegato
  • Spec O'Donnell: impiegato ufficio
  • Henry Otho: boscaiolo
  • Gil Perkins: uomo al confine
  • Lee Phelps: frenatore
  • Georgette Rhodes: operatore francese telescrivente
  • Cyril Ring: passante
  • Charles Sherlock: conducente taxi
  • Robert R. Stephenson: Lars
  • Renee Torres: donna bionda che a sulla nave
  • Minerva Urecal: Maisie
  • Sailor Vincent: Pete - un boscaiolo
  • Harry Wilson: boscaiolo
  • Joan Woodbury: donna francese in ascensore

La legge della foresta (God's Country and the Woman) è un film del 1937 diretto da William Keighley.

È un film drammatico a sfondo romantico statunitense con George Brent, Beverly Roberts e Barton MacLane. È basato sul romanzo del 1915 God's Country and the Woman di James Oliver Curwood.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Keighley su una sceneggiatura di Norman Reilly Raine e William Jacobs con il soggetto di Peter Milne, Charles Belden e James Oliver Curwood (autore del romanzo),[1] fu prodotto da Louis F. Edelman per la Warner Bros.[2] e girato a Washington[3] dal 6 luglio 1936.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo God's Country and the Woman negli Stati Uniti dal 16 gennaio 1937 (première a New York il 10 gennaio 1937)[5] al cinema dalla Warner Bros.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Finlandia il 29 agosto 1937 (Metsien kansa)
  • in Svezia il 13 settembre 1937 (Folket i skogarnas land)
  • in Portogallo il 22 novembre 1937 (A Lei da Floresta)
  • in Danimarca il 21 febbraio 1938 (Skovens folk)
  • negli Stati Uniti il 17 luglio 1948 (redistribuzione)
  • in Norvegia (Der skogene suser)
  • in Germania (Fluß der Wahrheit)
  • in Grecia (I gi tis epangelias)
  • in Brasile (Porque o Diabo Quis)
  • in Italia (La legge della foresta)

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • "Alone in the world of men---this girl fought them on their own grounds--on their own terms...and won! (original Herald)".
  • "All the majestic grandeur of the great Northwest lumber country...imprisoned for the first time by the magic bush of Technicolor! ".
  • "Men as untamed as the wilderness charge this drama with all the fury of nature and human emotions unleashed! ".
  • "She tried to do a man's work...until this man made her remember she was all woman!".
  • "NOW IT THUNDERS ACROSS THE SCREEN---JAMES OLIVER CURWOOD'S MIGHTY DRAMA OF A GIRL ALONE IN A WORLD OF MEN! (original poster-all caps)".

Note

  1. ^ (EN) La legge della foresta - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) La legge della foresta - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  3. ^ (EN) La legge della foresta - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  4. ^ (EN) La legge della foresta - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  5. ^ a b (EN) La legge della foresta - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.
  6. ^ (EN) La legge della foresta - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 7 aprile 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema