Lalaïna Nomenjanahary

Abbozzo calciatori malgasci
Questa voce sull'argomento calciatori malgasci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lalaïna Nomenjanahary
NazionalitàBandiera del Madagascar Madagascar
Altezza177 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
Squadra  Aubervilliers
Carriera
Squadre di club1
2006-2007  Ajesaia? (?)
2008  Saint-Pierroise24 (5)
2009  Ajesaia? (?)
2010  Saint-Pauloise2 (0)
2010-2011  Avion9 (0)
2011-2012  Lens 215 (1)
2011-2016  Lens121 (8)
2016-2018  Paris FC 23 (0)
2016-2021  Paris FC130 (7)[1]
2021-2022  Paris 13 Atletico15 (7)
2022-  Aubervilliers1 (0)
Nazionale
2006-Bandiera del Madagascar Madagascar47 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lalaïna Henintsoa Nomenjanahary (Antananarivo, 16 gennaio 1986) è un calciatore malgascio, difensore o centrocampista dell'Aubervilliers e della nazionale malgascia.

Carriera

Club

Gioca dal 2006 al 2007 all'Ajesaia. Nel 2008 gioca al Saint-Pierroise. Nel 2009 torna all'Ajesaia. Nel 2010, dopo aver giocato al Saint-Pauloise, passa all'Avion. Nel 2011 viene acquistato dal Lens. Dopo due stagioni sia nella prima che nella seconda squadra, nel 2012 viene promosso in prima squadra. Al termine della stagione 2015-2016 rimane svincolato. Il 10 settembre 2016 viene ingaggiato dal Paris FC. Dopo cinque stagioni e più di 130 presenze con i parigini la squadra decide di non rinnovare il suo contratto, così viene svincolato il 1º luglio 2021.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale nel 2006. Ha segnato le sue prime due reti in Nazionale il 17 novembre 2007, in Comore-Madagascar (0-4). Ha partecipato alla Coppa d'Africa 2019, nella quale il Madagascar ha ottenuto uno storico posizionamento nei quarti di finale. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 46 presenze e 5 reti.

Note

  1. ^ 132 (7) se si comprendono anche le presenze nei play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lalaïna Nomenjanahary

Collegamenti esterni

  • (EN) Lalaïna Nomenjanahary, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lalaïna Nomenjanahary, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lalaïna Nomenjanahary, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Lalaïna Nomenjanahary, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Lalaïna Nomenjanahary, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio