Laugarvatn

Laugarvatn
il lago Laugarvatn davanti al lago Apavatn e al monte Hekla
StatoBandiera dell'Islanda Islanda
RegioneSuðurland
ConteaBláskógabyggð
Coordinate64°12′40″N 20°42′40″W64°12′40″N, 20°42′40″W
Dimensioni
Superficie2,14 km²
Profondità massima2 m
Idrografia
Emissari principaliHólaá verso il lago Apavatn
Mappa di localizzazione: Islanda
Laugarvatn
Laugarvatn
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il lago Laugarvatn si trova nella regione sud-occidentale chiamata Suðurland, dell'Islanda, nei pressi dell'omonimo paese con una popolazione di circa 200 abitanti.

Geografia

È collocato in un'area ricca di laghi e lagune: ai suoi lati infatti si trovano il lago Apavatn e il maggiore Þingvallavatn, tutti questi laghi hanno origine glaciale, e si trovano sotto il monte Mosfell.

Sui fondali del lago è possibile contare numerose soffioni boraciferi di temperatura fino a 95 °C[1] che riescono a scaldare l'acqua e creano i tipici bollori sulla superficie, la fonte famosa fin dal Medioevo è chiamata Vigdalaug, ed è situata sulla sponda occidentale del lago; il suo nome infatti in islandese si traduce in lago delle sorgenti calde[2][3].

Curiosità

La fonte Vigdalaug che riscalda l'acqua del lago è stata usata dai primi cristiani arrivati sull'isola per i battesimi; qui furono anche seppelliti i corpi del vescovo Jón Arason (l'ultimo vescovo cattolico islandese) e dei suoi figli, dopo la loro riesumazione nel 1551. È una delle mete consigliate lungo il percorso "Il circolo d'oro".

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Danimarca-Islanda, Touring club Italiano, 2004, pag 191
  2. ^ Fran Parnell, Islanda, Lonely Planet, 2010, pag. 135
  3. ^ Arni Fridriksson, The zoology of Iceland, ed. Munksgaard, 1937

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN) 244266009
  Portale Islanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Islanda