Laurent Cerise

Abbozzo
Questa voce sull'argomento medici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Laurent Alexis Philibert[1] Cerise

Laurent Alexis Philibert[1] Cerise (pron. fr. AFI: [lɔʁɑ̃ aleksi filibɛʁ səʁiz]) (Aosta, 27 febbraio 1807 – Parigi, 5 ottobre 1869) è stato un medico francese, di origine valdostana, importante luminare nello studio delle malattie mentali.

Biografia

Laurent nasce ad Aosta, a quel tempo territorio del Primo Impero francese, in una famiglia della borghesia aostana. Dopo gli iniziali studi al Collegio Saint-Bénin, si trasferisce a Torino per frequentare la locale Università degli Studi, dove nel 1828 si laurea in medicina.

Per affinare la propria specializzazione medica, si trasferisce a Parigi, dove diventa un importante dottore nello studio dei disturbi mentali. Nel suo approccio, privilegia il rapporto tra la mente e il corpo umano, definendoli come un tutt'uno. Inoltre fonda l'importante rivista medica Annales. Nel 1853, diventa membro dell'Accademia delle Scienze di Torino, e nel 1864 dell'Accademia di medicina di Parigi.

Intrattiene relazioni con numerose figure del Risorgimento Italiano e ritorna diverse volte in Valle d'Aosta.

Omaggio

Ad Aosta, una statua di Laurent Cerise è eretta al centro di piazza Émile Chanoux. A seguito dell'inaugurazione della statua al Soldato Valdostano, la statua di Cerise è spostata nei giardini pubblici di avenue Conseil des Commis.

Note

  1. ^ Ugualmente italianizzato in Lorenzo Alessandro Filiberto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laurent Cerise

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 122352034 · ISNI (EN) 0000 0001 2096 9423 · BAV 495/2487 · CERL cnp01435708 · LCCN (EN) n86869659 · GND (DE) 102429952 · BNF (FR) cb123569316 (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Valle d'Aosta