Leah Kirchmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leah Kirchmann
Leah Kirchmann allo Holland Tour 2019
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza167 cm
Peso59 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraDenver Disruptors
Carriera
Squadre di club
2011Team Colavita
2012-2015Optum
2016  Liv-Plantur
2017-2020  Sunweb
2021-2022  Team DSM
2023-Denver Disruptors
Nazionale
2011-Bandiera del Canada Canada
Palmarès
 Mondiali su strada
OroBergen 2017Cronosq.
 Campionati panamericani
ArgentoMar del Plata 2012In linea
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leah Kirchmann (Winnipeg, 30 giugno 1990[1]) è una ciclista su strada canadese che corre per il team Denver Disruptors. Atleta veloce ma completa, nel 2016 ha vinto il cronoprologo del Giro d'Italia e si è piazzata seconda nella classifica individuale del Women's World Tour[1][2].

Palmarès

  • 2011 (Team Colavita, quattro vittorie)
5ª tappa Nature Valley Grand Prix
2ª tappa Tour of Elk Grove
3ª tappa Tour of Elk Grove
Classifica generale Tour of Elk Grove
  • 2014 (Optum presented by Kelly Benefit Strategies)
3ª tappa San Dimas Stage Race
3ª tappa Redlands Bicycle Classic
4ª tappa Redlands Bicycle Classic
Campionati canadesi, Prova a cronometro
Campionati canadesi, Prova in linea
White Spot/Delta Road Race
  • 2015 (Optum presented by Kelly Benefit Strategies, tre vittorie)
2ª tappa Joe Martin Stage Race (Fayetteville > Fayetteville)
2ª tappa Tour of California (South Lake Tahoe > South Lake Tahoe)
3ª tappa Tour of California (Sacramento > Sacramento)
  • 2016 (Team Liv-Plantur, due vittorie)
Drentse Acht van Westerveld
Prologo Giro d'Italia (Gaiarine, cronometro)
  • 2017 (Team Sunweb, una vittoria)
Grand Prix Cycliste de Gatineau
  • 2018 (Team Sunweb, una vittoria)
Campionati canadesi, Prova a cronometro
  • 2019 (Team Sunweb, due vittorie)
Grand Prix Cycliste de Gatineau
Campionati canadesi, Prova a cronometro

Altri successi

  • 2015 (Optum presented by Kelly Benefit Strategies)
Classifica a punti Tour of California
Campionati del mondo, Cronosquadre
1ª tappa Giro d'Italia (Verbania > Verbania, cronosquadre)
1ª tappa Tour of Norway (Aremark > Fortezza di Fredriksten, cronosquadre)
1ª tappa Madrid Challenge by La Vuelta (Boadilla del Monte > Boadilla del Monte, cronosquadre)
Classifica a punti Tour Down Under

Piazzamenti

Grandi Giri

2016: 8ª
2018: 17ª
2019: 44ª
2020: 61ª
2021: ritirata (10ª tappa)
2022: 90ª

Competizioni mondiali

Copenaghen 2011 - In linea Elite: 17ª
Limburgo 2012 - In linea Elite: 21ª
Toscana 2013 - Cronosquadre: 8ª
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirata
Ponferrada 2014 - Cronosquadre: 4ª
Ponferrada 2014 - In linea Elite: 27ª
Ponferrada 2014 - In linea Elite: ritirata
Richmond 2015 - Cronosquadre: 14ª
Richmond 2015 - In linea Elite: 32ª
Doha 2016 - In linea Elite: 14ª
Bergen 2017 - Cronosquadre: vincitrice
Bergen 2017 - In linea Elite: 12ª
Innsbruck 2018 - Cronosquadre: 3ª
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 4ª
Innsbruck 2018 - In linea Elite: 25ª
Imola 2020 - Cronometro Elite: 21ª
Imola 2020 - In linea Elite: 59ª
Fiandre 2021 - Cronometro Elite: 11ª
Fiandre 2021 - In linea Elite: 63ª
Wollongong 2022 - Cronometro Elite: 17ª
Wollongong 2022 - In linea Elite: 46ª
2015: 42ª
2016: 2ª
2017: 22ª
2018: 24ª
2019: 18ª
2020: 18ª
2021: 66ª
2022: 197ª

Note

  1. ^ a b (EN) Leah Kirchmann, su Liv-cycling.com. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2017).
  2. ^ (EN) Leah Kirchmann, su Teamsunweb.com. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leah Kirchmann

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su leahkirchmann.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su leahkirchmann.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leah Kirchmann, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Leah Kirchmann, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Leah Kirchmann, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leah Kirchmann, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Leah Kirchmann, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leah Kirchmann, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leah Kirchmann, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Leah Kirchmann, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Leah Kirchmann, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo