Leon Taylor

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tuffatori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Leon Taylor
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Tuffi
SpecialitàPiattaforma 10 m
Palmarès
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali di nuoto 0 0 1
Europei di nuoto/tuffi 0 0 2
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Commonwealth 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leon Taylor (Cheltenham, 2 novembre 1977) è un tuffatore britannico. La coppia Waterfield-Taylor ha vinto l'argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004, la prima medaglia olimpica nei tuffi della Gran Bretagna dopo quella di Brian Phelps nel 1960. Ai Giochi olimpici di Sydney 2000, la coppia terminò quarta.

Ai XVII Giochi del Commonwealth che si sono tenuti nel 2002 a Manchester, Taylor ha vinto la medaglia d'argento nell'evento individuale (nel 1998 aveva vinto il bronzo).

Ha annunciato il ritiro dalle competizioni nel maggio 2008, pochi mesi prima delle Olimpiadi di Pechino, a causa di una serie di infortuni.

Palmarès

Atene 2004: argento nel sincro 10 m.
Montreal 2005: bronzo nel sincro 10 m.
Istanbul 1999: bronzo nel sincro 10 m.
Helsinki 2000: bronzo nel sincro 10 m.
Kuala Lumpur 1998: bronzo nella piattaforma 10 m.
Manchester 2002: argento nella piattaforma 10 m.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su leontaylor.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leon Taylor, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (DE) Leon Taylor, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Leon Taylor, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leon Taylor, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leon Taylor, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Leon Taylor, su teamgb.com, British Olympic Association. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233029601 · ISNI (EN) 0000 0003 6764 3687 · LCCN (EN) no2012041401 · GND (DE) 1255611863
  Portale Biografie
  Portale Sport