Leonardo Manin

Leonardo Manin

Leonardo Manin (Venezia, 1º maggio 1771 – Venezia, 7 aprile 1853) è stato un letterato e numismatico italiano.

Figlio di Giovanni Manin (fratello dell'ultimo doge Ludovico Manin) e Caterina Pesaro. Fu studioso di storia veneta e numismatica. Ebbe anche il ruolo di ciambellano e consigliere intimo dell'Imperatore austriaco.

Fu anche presidente di vari istituti, tra cui l'Ateneo Veneto e l'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti.

Pubblicazioni

  • Illustrazione delle medaglie dei dogi di Venezia denominate Oselle, Venezia, 1847 - Memorie storico critiche intorno la vita, translazione, e invenzioni di San Marco Evangelista principale protettore di Venezia - in VENEZIA - 1815

Bibliografia

  • M. Marangoni, Commemorazioni dei soci effettivi 1843-2010, Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2011, pp. 58-67, ISBN 978-88-95996-35-6.
  • G. Gullino, L'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, dalla rifondazione alla Seconda Guerra Mondiale (1838-1946), Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1996, ISBN 88-86166-26-5.http://131.175.183.1/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=2168213.xml&dvs=1413540158331~721&locale=it_IT&search_terms=Istituto+veneto+di+scienze%2C+lettere+ed+arti&adjacency=&VIEWER_URL=%2Fview%2Faction%2Fnmets.do%3F&DELIVERY_RULE_ID=7&divType=&usePid1=true&usePid2=true[collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Leonardo Manin

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Leonardo Manin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Leonardo Manin, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307210308 · BAV 495/211913 · LCCN (EN) n86847111 · GND (DE) 1157688675 · BNF (FR) cb103633563 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-307210308
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie