Ligiidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ligiidae
Ligia oceanica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordinePeracarida
OrdineIsopoda
SottordineOniscidea
InfraordineLigiamorpha
FamigliaLigiidae
Leach, 1814

Ligiidae Leach, 1814 è una famiglia di crostacei isopodi.

Distribuzione e habitat

Queste specie sono tipiche delle scogliere[1]. Sono diffusi in tutti gli oceani, soprattutto nell'Atlantico[2].

Tassonomia

In questa famiglia sono riconosciuti 8 generi[3]:

  • Caucasoligidium Borutzkii, 1950
  • Euryligia Verhoeff, 1926
  • Ligia Fabricius, 1798
  • Ligidioides Wahrberg, 1922
  • Ligidium Brandt, 1833
  • Stymphalus Budde-Lund, 1885
  • Tauroligidium Borutzkii, 1950
  • Typhloligidium Verhoeff, 1922

Note

  1. ^ Colin Little, Rocky and shingle shores as routes to land, in The Terrestrial Invasion: an Ecophysiological Approach to the Origins of Land Animals, Cambridge Studies in Ecology, Cambridge University Press, 1990, pp. 148–166, ISBN 978-0-521-33669-7.
  2. ^ Ligiidae, su OBIS. URL consultato il 20 maggio 2014.
  3. ^ (EN) Schotte, M., Ligiidae, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ligiidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ligiidae

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007529226405171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi