Lobus

Abbozzo esogeologia
Questa voce sull'argomento esogeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lobus (plurale: lobi) è un termine latino, derivato a sua volta dal greco λοβός, che indica un lobo ovvero una parte tondeggiante distinta ma connessa al corpo generale. Il termine è utilizzato in esogeologia dal 2022 per designare le parti di un asteroide binario a contatto.[1]

Il primo, e per ora unico, corpo celeste per cui sia stati ufficialmente denominati dei lobi è 486958 Arrokoth la cui componente maggiore si chiama Wenu e la minore Weeyo.

Note

  1. ^ (EN) Descriptor Terms (Feature Types), su planetarynames.wr.usgs.gov, UAI. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  Portale Astronomia
  Portale Geologia