Looe

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Looe (disambigua).
Looe
parrocchia civile
Town of Looe
Looe – Veduta
Looe – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoCornovaglia
Territorio
Coordinate50°21′13″N 4°27′14″W50°21′13″N, 4°27′14″W (Looe)
Superficie7,56 km²
Abitanti5 314[1] (2021)
Densità702,91 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postalePL13
Prefisso(+44) 01503
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Looe
Looe
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Looe (5 300 ab. circa; in lingua cornica: Logh[2]) è una località balneare (e porto peschereccio) della costa sud-orientale della Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), situata lungo l'estuario del fiume omonimo[2][1], di fronte al Canale della Manica, e storicamente appartenente al distretto soppresso di Caradon.

La località è divisa dal fiume Looe in due parti ben distinte, ovvero West Looe ed East Looe, collegate tra loro da una passerella di epoca vittoriana.[2][1] Tra i due borghi, esiste anche una storica rivalità campanilistica.[1]

Looe fu sino al XIX secolo un porto trafficato per il trasporto di rame estratto dalle miniere circostanti.[3]

Etimologia

Il toponimo cornico Logh significa letteralmente "insenatura".[2]

Geografia fisica

Collocazione

Looe si trova quasi al confine con il Devon sud-occidentale, a circa metà strada tra Fowey (Cornovaglia) e Torpoint (situata sempre in Cornovaglia), rispettivamente ad est della prima e ad ovest della seconda, nonché a pochi chilometri ad est di Polperro.[4] Dista 37 km[5] da Plymouth.

Di fronte a Looe si trova l'isolotto di Looe Island, situato ad un miglio dalla costa.[1]

Storia

La prima menzione del borgo di West Looe, un tempo chiamato " Port Bigham"[2], si ha in documento risalente all'anno 1327.[2]

La parrocchia civile di Looe fu creata nel 1845, unendo alcune zone delle parrocchie civili di Talland e St Martin.[2]

Architettura

Il lungomare di Looe si caratterizzò per la presenza di cabine in stile vittoriano per tutto il XIX secolo.[1]

Luoghi d'interesse

Uno dei luoghi d'interesse nei dintorni di Looe è il Monkey Santuary, che ospita una colonia di scimmie e di pipistrelli.[1]

Infrastrutture e trasporti

Da Looe parte una linea ferroviaria che la collega a Liskeard dopo un percorso di 14 km, la Looe Valley Line.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • Veduta panoramica di Looe
    Veduta panoramica di Looe
  • West Looe
    West Looe
  • East Looe
    East Looe
  • East Looe
    East Looe
  • Il porto peschereccio di Looe
    Il porto peschereccio di Looe
  • Il porto peschereccio
    Il porto peschereccio
  • Spiaggia di East Looe
    Spiaggia di East Looe
  • Caratteristica viuzza di Looe
    Caratteristica viuzza di Looe
  • Immagine notturna di Looe
    Immagine notturna di Looe

Note

  1. ^ a b c d e f g A.A.V.V., Inghilterra, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2007, p. 388
  2. ^ a b c d e f g GenUKi: Looe, su genuki.org.uk. URL consultato il 19 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).
  3. ^ Cornwall Online: Looe
  4. ^ A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p. 428
  5. ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Looe a Plymouth

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Looe

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su looetowncouncil.gov.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Looe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Looe su Cornwall Online
  • Looe A Fishing Village in Cornwall su Cornish Light
  • Looe su GenUKi
  • Mappa di Looe, su ViaMichelin.it. URL consultato il 21 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155916987 · LCCN (EN) n78021287 · J9U (ENHE) 987007561829805171
  Portale Mare
  Portale Regno Unito