Lorenzo Battaglia

Lorenzo Battaglia
Battaglia alla Nocerina nella stagione 1998-1999
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 174[1]
Peso 67[1]
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra   Pro Gioia
Termine carriera 2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
197?-198? Puglia Sport Bari
198?-1984  Bari
1984-1985  Noicattaro
1985-1986  Pro Matera
1986-1987  Avellino[1]
Squadre di club1
1983-1984  Bari0 (0)
1984-1985  Noicattaro? (?)
1985-1986  Pro Matera19 (1)
1986-1987  Avellino0 (0)
1987-1988  Corato11 (1)
1988-1989  Campania Puteolana32 (13)
1989-1992  Avellino82 (4)
1992-1994  Palermo67 (10)
1994-1995  Barletta16 (2)
1995-1997  Nocerina60 (14)
1997-1998  Genoa3 (0)
1998-1999  Nocerina20 (13)
1999  Savoia3 (0)
1999-2000  Viterbese14 (3)
2000  Catania12 (4)
2000-2003  L'Aquila59 (5)
2003  Gela J.T.6 (0)
2003-2004  Real Marcianise3 (0)
2004  Bitonto11 (0)
2004-2005  Altamura6 (5)
2005 Locorotondo20 (12)
2005-2006  Bisceglie? (?)
2006-2007  Real Squinzano? (?)
2007-2008 Racale? (?)
2008-2009  Audace Cerignola? (?)
2009 Atletico Mesagne? (?)
2009-2010  Audace Cerignola? (?)
2010-2011 Atletico Bovino? (?)
2011-2014  Mesagne? (?)
Carriera da allenatore
2013-2014  Mesagne
2015-2016 Puglia Sport BariAllievi
2019-2021Bandiera non conosciuta Dive Group SanteramoAllievi
2021-2023  Rinascita Rutiglianese
2023-  Pro Gioia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lorenzo Battaglia (Bari, 23 aprile 1968) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Pro Gioia.

Carriera

Giocatore

In carriera ha cambiato molte squadre: ha cominciato nel Bari nella stagione 1983-1984, per poi giocare nel corso degli anni con: Noicattaro, Pro Matera, Avellino, Campania Puteolana, Palermo, Barletta, Nocerina, Genoa, Catania, Savoia, Viterbese, L'Aquila, Gela, Bitonto.

Con la Nocerina ha raggiunto gli ottavi di finale della Coppa Italia 1996-1997. Nel campionato di Serie B 1997-1998, con il Genoa, aveva come compagni di reparto Kallon, Nappi, Pizzi e Giampaolo.

La sua carriera è proseguita a livello dilettantistico in Promozione pugliese. Nel campionato 2007-2008 ha militato nelle file del Racale, portando la squadra nei play-off e segnando 15 reti. Nella stagione 2008-2009 ha giocato nell'Audace Cerignola, sempre in Promozione pugliese, contribuendo con i suoi 15 gol alla promozione della squadra nel campionato di Eccellenza.

Nel 2011 è stato ingaggiato dal Mesagne, disputando l'anno seguente il campionato di Seconda Categoria.[2] Al termine del campionato 2013-2014, concluso al primo posto con l'approdo in Promozione, ha deciso di porre fine alla sua carriera da calciatore.[3]

Allenatore

Nella stagione 2013-2014, oltre al ruolo di centrocampista, ha assunto il ruolo di allenatore del Mesagne, in Prima Categoria.[4] È stato esonerato dalla società nel novembre del 2014.[5]

Nella stagione 2015-2016, dopo circa 35 anni, ha fatto ritorno da allenatore degli Allievi alla Puglia Sport Bari, società dove aveva mosso i primi passi da calciatore.[6]

Il 24 Novembre 2021 viene annunciato come nuovo allenatore della Rinascita Rutiglianese, squadra pugliese militante nel campionato di promozione.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Bari: 1983-1984 (girone B)
Palermo: 1992-1993 (girone B)
Campania Puteolana: 1988-1989 (girone D)
Palermo: 1992-1993

Competizioni regionali

Mesagne: 2013-2014

Allenatore

Mesagne: 2013-2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Battaglia

Note

  1. ^ a b c Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 9 luglio 2012, p. 10.
  2. ^ Mesagne calcio pronto per la II categoria mesagnesera.it
  3. ^ Finisce il campionato: MESAGNE IN PROMOZIONE![collegamento interrotto] mesagnecalcio.it
  4. ^ Calcio. Oggi debutta in panchina mister Lorenzo Battaglia mesagnesera.it
  5. ^ MESAGNE - Esonerato mister Battaglia Archiviato il 2 giugno 2016 in Internet Archive. Salentosport.net
  6. ^ LORENZO BATTAGLIA a TN: "Il mio sogno è allenare a Nocera. I tifosi molossi? Ti fanno sentire calciatore"

Collegamenti esterni

  • Lorenzo Battaglia, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Lorenzo Battaglia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio