Louis Pécour

Louis Pécour

Louis Pécour, pseudonimo di Guillaume Louis Pécour, oppure Louis Pécourt (Parigi, 10 agosto 1653 – Parigi, 12 aprile 1729), è stato un danzatore e coreografo francese.

Biografia

Formatosi sotto la guida di Pierre Beauchamp,[1] Pécour debuttò nel 1671 nel balletto Psyché di Molière e Jean-Baptiste Lully.[2] Succedendo al suo maestro, fu nominato compositore dei balletti della Royal Academy of Music nel 1687 e diresse molti balletti per l'Opéra national de Paris, la corte e il collegio gesuita Louis-le-Grand.

Danzò in molti balletti di Lulli-Beauchamp[1][2] e realizzò molte danze in onore di Luigi XIV di Francia, dalle entrée ai balletti.

Viene considerato il sostenitore delle teorie artistiche del Beauchamp, idee poi fatte proprie dal Feuillet per il suo saggio riguardante la danza e la coreografia.[1]

Pécour si caratterizzò per la grazia e l'eleganza del suo stile nella danza.[3]

Pécour si ritirò dal palcoscenico nel 1718, concludendo la carriera nel balletto Il Giudizio di Paride.[3]

Fu anche un ottimo insegnante, e tra i suoi allievi si possono menzionare la duchessa di Borgogna e i ballerini Blondi e Balon.[3]

Opere

  • Michel Gaudrau, Louis Pécour, Nouveau recüeil de dances de bal et celles de ballets, contenant un très grand nombres des meillieures entrées de ballet, de la composition de M. Pécour, tant pour hommes que pour femmes qui ont été dansées à l'Opéra... recüeilles et mises au jour par M. Gaudrau, Parigi, M. Gaudrau, 1711.

Note

  1. ^ a b c Louis Pécour, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 dicembre 2021.
  2. ^ a b Pécourt o Pécour, Louis, su sapere.it. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  3. ^ a b c Pécour, Louis, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, p. 73.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guillaume Louis Pécourt

Collegamenti esterni

  • (FR) Louis Pécour, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Louis Pécour, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5018184 · ISNI (EN) 0000 0001 1558 7471 · CERL cnp00401279 · ULAN (EN) 500353900 · LCCN (EN) n50012425 · GND (DE) 118838547 · BNE (ES) XX1391718 (data) · BNF (FR) cb124084694 (data) · J9U (ENHE) 987007463497205171
  Portale Biografie
  Portale Danza
  Portale Musica
  Portale Teatro