Luís Cabral

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore paraguaiano, vedi Luis Cabral.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici guineensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luís Cabral

Presidente della Guinea-Bissau
Durata mandato24 settembre 1973 –
14 novembre 1980
Vice presidenteUmaru Djaló
João Bernardo Vieira
Capo del governoFrancisco Mendes
Predecessorecarica istituita
SuccessoreJoão Bernardo Vieira

Dati generali
Partito politicoPartito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde

Luís Severino de Almeida Cabral (Bissau, 11 aprile 1931 – Torres Vedras, 30 maggio 2009) è stato un politico guineense.

È stato il primo Presidente della Guinea-Bissau, in carica dal settembre 1973 al novembre 1980. Fu deposto da un colpo di Stato guidato da João Bernardo Vieira.[1] In seguito al colpo di Stato andò in esilio prima a Cuba e poi in Portogallo, dove morì.[2]

Era fratellastro di Amílcar Cabral, col quale ha fondato il PAIGC nel 1956, organizzazione a quei tempi clandestina.

Note

  1. ^ Morreu Luís Cabral, primeiro presidente da Guiné-Bissau independente, publico.pt
  2. ^ Luís Cabral, theguardian.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luís Cabral

Collegamenti esterni

  • (EN) Historical Dictionary of the Republic of Guinea-Bissau, books.google.it
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41962617 · ISNI (EN) 0000 0000 3839 6195 · LCCN (EN) n84220508 · BNF (FR) cb12669522k (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica