Luca Manzoli

Luca Manzoli, O.Hum.
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Fiesole (1408–1409)
  • Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina (1408–1411)
 
Nato1331 circa a Pontorme
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo24 agosto 1408 da papa Gregorio XII
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale19 settembre 1408 da papa Gregorio XII
Deceduto14 settembre 1411 a Firenze
 
Manuale

Luca Manzoli (Pontorme, 1331 circa – Firenze, 14 settembre 1411) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Entrò nell'ordine degli Umiliati nel monastero di Ognissanti a Firenze, dove divenne magister in teologia e del quale fu anche abate.

Il 24 agosto 1408 fu nominato vescovo di Fiesole.

Fu creato cardinale presbitero da papa Gregorio XII, con il titolo di San Lorenzo in Lucina, nel concistoro del 19 settembre 1408, rinunciando alla sede di Fiesole, dove fu nominato un amministratore apostolico.

Il 27 ottobre 1408 fu nominato legato apostolico a Firenze e nella contea di Città di Castello. Fu privato del cardinalato da Gregorio XII per aver preso parte al concilio di Pisa.[1]

Morì a Firenze il 14 settembre 1411 e fu sepolto nella chiesa del monastero di Ognissanti.

Il martirologio del suo ordine gli dà il titolo di beato e celebra la sua festa il 14 settembre; tuttavia la sua venerazione non è mai stata confermata.

Note

  1. ^ Eubel non accenna in alcun modo a questa privazione.

Bibliografia

  • (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 1 Archiviato il 9 luglio 2019 in Internet Archive., pp. 31, 43 e 249

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Fiesole Successore
Jacopo Altoviti, O.P. 24 agosto 1408 – prima del 2 luglio 1409 Antonio Caetani
(amministratore apostolico)

Predecessore Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina Successore
Martín de Zalba
(obbedienza avignonese)
19 settembre 1408 – 14 settembre 1411 Simon de Cramaud
(obbedienza pisana)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 260031036 · ISNI (EN) 0000 0003 8054 9759 · CERL cnp02051448 · LCCN (EN) n2014034237 · GND (DE) 1021995908
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo