Luciano Turi

Luciano Turi

Luciano Turi (Campiglia Marittima, 24 ottobre 1941) è un attore italiano.

Biografia

Dopo il diploma all'Accademia Antoniana d'arte drammatica inizia la sua carriera teatrale al Piccolo Teatro di Milano con il regista Virginio Puecher. Poi per oltre un ventennio lavora con le più importanti compagnie teatrali italiane sotto la guida di registi come Maurizio Scaparro, Virginio Puecher, Giancarlo Sbragia, Gabriele Lavia, Aldo Trionfo, Orazio Costa Giovangigli. Negli anni '90 interrompe l'attività teatrale per dedicarsi alla televisione, al cinema, alla radio e al doppiaggio.

Fra le sue partecipazioni più importanti, Festa di laurea per la regia di Pupi Avati; Linda e il brigadiere, con Nino Manfredi e I ragazzi del muretto.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Radio

  • Storia di una dinastia brahamana (Rai Roma, 1989)
  • Voci dalla casa deserta (Rai Bologna, 1982)
  • Don Camillo (Rai Bologna, 1982)
  • Instariari (Rai Bologna, 1981)
  • I pisunent (Rai Bologna, 1981)
  • Scuffiareini (Rai Bologna, 1981)
  • La Califfa (Rai Firenze, 1981)
  • Flashback (Rai Bologna, 1981)
  • Il borghetto (Rai Bologna, 1980)
  • L'eroica e fantastica operetta di via Del Pratello (Rai Bologna, 1978)
  • Per chi suona la campana (Rai Firenze, 1975)
  • Teatro in 30 minuti: Eduardo e Carolina (Rai Roma, 1971)
  • Florence Nightingale (Rai Firenze, 1970)
  • Il ponte di Queensbore (Rai Milano, 1969)

Doppiaggio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luciano Turi

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione