Luigi Guglielmo Germi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Guglielmo Germi

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaI
CollegioSarzana
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Genova[1]
ProfessioneAvvocato

Luigi Guglielmo Germi (Genova, 25 agosto 1786[1] – Ameglia, 4 ottobre 1870[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

Avvocato, si laureò in Legge il 24 agosto 1808 presso l'Università di Genova. Fu Deputato del Regno di Sardegna nella I legislatura, eletto nel collegio di Sarzana.

Fu caro amico di Niccolò Paganini, con il quale intrattenne una fitta corrispondenza, iniziata dapprima come richiesta di supporto per questioni di carattere legale, e divenuta poi una profondissima amicizia[1][2][3].

Note

  1. ^ a b c d Luigi Tommaso Belgrano, Imbreviature di Giovanni Scriba, Tip. del R. Istituto sordo-muti, 1882, p. 366.
  2. ^ Paganini Niccolò, su treccani.it. URL consultato il 23 dicembre 2021.
  3. ^ Carlo Martigli, Venerdì 17 e quella amicizia Paganini-Germi, in la Repubblica, 29 marzo 2017. URL consultato il 23 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  • Luigi Guglielmo Germi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica