Luigi Sucini

Luigi Sucini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Equitazione
Specialità Corse a pelo
Carriera
Palio di Siena
Soprannome Nacche
Esordio 16 agosto 1768
  Chiocciola
Ultimo Palio 2 luglio 1808
  Nicchio
Vittorie 8 (su 49 (?) corse)
Ultima vittoria 17 aprile 1791
  Valdimontone
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Sucini detto Nacche (Pieve a Bozzone, 4 ottobre 1746 – Siena, 2 febbraio 1824) è stato un fantino italiano.

Tra i fantini con più presenze nella storia del Palio di Siena (corse almeno 49 volte), vinse in otto occasioni in un periodo compreso in ventitré anni (1768 il primo successo, 1791 l'ultimo).

Padre di Polpettino, Nacche fu uno dei fantini di maggiore fama dell'ultima parte del Settecento; fu però altalenante: a prestazioni superbe, ne affiancò altre molto più chiacchierate. Nell'agosto 1780 riuscì a vincere per i colori del Nicchio nonostante avesse corso con una grossa febbre; dieci anni dopo perse un Palio nel Montone in cui era considerato il super favorito, probabilmente per colpa di un giro di scommesse particolarmente in voga in quel periodo.

Presenze al Palio di Siena

Non v'è certezza sulla completezza dei dati riferiti a Nacche. Appare comunque sicuro che disputò il Palio di Siena in almeno quarantanove occasioni, vincendo otto volte.

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
16 agosto 1768   Chiocciola Baio di S. Felloni
2 luglio 1769   Tartuca Baio di M. Mancini
2 luglio 1770   Torre Baio di G. Pacini
16 agosto 1771   Drago Grigio di G. Casini
2 luglio 1773   Aquila Baio di G. Gigli
2 luglio 1775   Istrice Baio di F. Mancini
2 luglio 1776   Oca Sauro di P. Bagnacci
2 luglio 1777   Leocorno Grigio di G. Pacini
2 luglio 1778   Drago Sauro di P. Testi
17 agosto 1778   Civetta Grigio di L. Cetti
2 luglio 1779   Aquila Sauro di P. Testi
16 agosto 1779   Chiocciola Grigio di L. Cetti
16 agosto 1780   Nicchio Grigio di L. Cetti
2 luglio 1781   Chiocciola Baio di S. Ticci
16 agosto 1781   Chiocciola Baio di G. Nardi
2 luglio 1782   Pantera Sauro di G. Nardi
16 agosto 1782   Nicchio Baio di G. Gigli
2 luglio 1783   Valdimontone Sauro di G. Nardi
18 agosto 1783   Torre Baio di C. Valentini
2 luglio 1784   Civetta Sauro di S. Ticci
16 agosto 1784   Giraffa Morello di L. Dei
2 luglio 1785   Chiocciola Baio di L. Raspanti
17 agosto 1785   Tartuca Morello di A. Coppi
2 luglio 1786   Onda Sauro di G. Nardi
16 agosto 1786   Onda Baio di S. Felloni
2 luglio 1787   Aquila Morello di G. B. Corsi
16 agosto 1787   Civetta Morello di L. Dei
2 luglio 1788   Nicchio Morello di L. Dei
18 agosto 1788   Drago Baio di B. Cortecci
2 luglio 1789   Pantera Morello di L. Dei
16 agosto 1789   Lupa Morello di L. Dei
2 luglio 1790   Valdimontone Morello di B. Ricci
16 agosto 1790   Nicchio Baio di L. Dei
17 aprile 1791   Valdimontone Baio di L. Dei
2 luglio 1791   Aquila Baio di C. Cappannini
2 luglio 1792   Leocorno Falbo di G. Gigli
16 agosto 1792   Aquila Falbo di G. Gigli
2 luglio 1793   Onda Morello di G. Manetti
16 agosto 1793   Pantera Baio di G. Batazzi
3 luglio 1794   Bruco Morello di A. Cortecci
17 agosto 1794   Pantera Morello di B. Petrilli
2 luglio 1795   Istrice Morello di B. Ricci
2 luglio 1796   Torre Morello di B. Ricci
16 agosto 1796   Nicchio Baio di G. Pignotti
2 luglio 1797   Drago Baio di G. Righi
16 agosto 1798   Civetta Morello di G. Gigli
3 luglio 1800   Torre Morello di G. Righi
17 agosto 1800   Pantera Baio di G. Righi
2 luglio 1808   Nicchio n.d.

Collegamenti esterni

  • Scheda di Nacche su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Nacche su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie