Makian

Abbozzo
Questa voce sull'argomento isole dell'Indonesia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Makian
Geografia fisica
LocalizzazioneMar di Banda
Coordinate0°20′N 127°22′E0°20′N, 127°22′E
ArcipelagoMolucche
Altitudine massima1357 m s.l.m.
Geografia politica
StatoBandiera dell'Indonesia Indonesia
ProvinciaMaluku Settentrionale
ReggenzaHalmahera Meridionale
Demografia
Abitanti14000 (2020)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Indonesia
Makian
Makian

Sito istituzionale della Reggenza di Halmahera meridionale

voci di isole dell'Indonesia presenti su Wikipedia

Makian (anche Machian) è un'isola dell'arcipelago indonesiano delle Molucche, situata nella provincia di Maluku Settentrionale, a sud di Tidore e a nord di Bacan, abitata da 14 000 persone nel 2020.

L'isola è dominata dal vulcano Kiebesi (1.357 metri). Nel 1760, un'eruzione uccise circa 3 000 residenti. Un'altra eruzione ebbe luogo nel 1890. Infine, nel luglio 1988, una serie di eruzioni costrinse l'evacuazione temporanea dell'intera popolazione dell'isola, circa 15 000 persone.

Storia

Mappa di Willem Blaeu del 1630 che mostra le isole di Makian ("Machian"), Moti ("Motik"), Mare ("Pottebackers"), Tidore, Maitara ("Miterra"), Ternate, Hiri ("Herij") e Gilolo (Halmahera)

Gli olandesi della VOC (Compagnia olandese delle Indie orientali) occuparono Makian nel 1608.

Mappa francese di Jacques-Nicolas Bellin (1760)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Makian

Collegamenti esterni

  • (en)(nl) Makian come appare dal lato di Ngofakiaha del 1670
  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia