March 86G

March 86G
March 86G/BMW GTP IMSA no. 18 del 1986
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  March Engineering
CategoriaIMSA GTP Group C
Produzione1986-1988
SostituisceMarch 85G
Sostituita daMarch 87G
Note[1]
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio, rinforzata nei punti chiave con pannelli a nido d'ape in fibra di carbonio e sottostruttura in tubo d'acciaio
MotoreBMW M12/14 2.0 turbo, Buick 3.0 turbo V6, Buick 4.5 V6, Nissan VG30ET V6
TrasmissioneManuale a 5 velocità Hewland
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Miami 1986
PilotiDavy Jones, John Andretti, David Hobbs, John Watson
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
55 1 5 1
Note[2]

La March 86G è una vettura sport prototipo appartenente alla categoria gruppo C e IMSA GTP costruita dalla March Engineering.

Caratteristiche

Realizzata semplicemente come un telaio nudo senza motore, è stata rimarchiata in tre vetture, la BMW GTP, la Buick Hawk o la Nissan R86V a seconda del motore che era installato nel telaio e della squadra che lo gestiva. Ci furono una serie di piccole modifiche alla carrozzeria dai vari team e costruttori che gestivano la vettura. La BMW GTP fu sviluppata insieme a una squadra di ingegnerie e progettisti McLaren.[3]

Nissan R86V del 1986

Furono costruiti 11 telai, quattro venduti alla BMW, cinque alla Nissan e altri tre furono venduti a team privati affiliati alla Buick.

La vettura fu utilizzata dal 1986 fino all'inizio del 1989, ottenendo una vittoria con il team BMW nel 1986 e 5 pole position con la Nissan.

La 86G è stata utilizzata anche dopo ila produzione del modello 87G; la Buick Hawk è stato sviluppato nel 1987, il Pearson Racing Team, l'Hoshino Racing Team e Hasemi Motorsport utilizzando le Nissan R86V nel 1987; il Person Racing Team aggiornò e apportò varie modifiche alla vettura creando la March 88S nel marzo 1988 e Nissan Motorsport modificò due vetture R86V creando la Nissan R88C nel 1989.

Note

  1. ^ https://www.conceptcarz.com/vehicle/z16826/march-86g-bmw.aspx
  2. ^ https://books.google.it/books?id=GKppBgAAQBAJ&pg=PA92&dq=March+86G&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjig6jLxeHjAhWH-6QKHdUqDGMQ6AEIMDAB#v=onepage&q=March%2086G&f=false
  3. ^ (EN) J. A. Martin, Michael J. Fuller, Inside IMSA's Legendary GTP Race Cars, MotorBooks International, ISBN 9781610590495. URL consultato il 1º agosto 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su March 86G

Collegamenti esterni

  • JSPC 1986, su classicscars.com.
  • Nissan R86V, su racingsportscars.com.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo