Mario Arnone

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

«Professore: Ve lo dicevo che questo poveretto non mi piaceva!
Paziente: Dottore, ma che dice?
M. Arnone: Caro signore, ma cosa dice lei! Ne vuole sapere più del professore!»

(Alfonso Cipolla[1])

Mario Arnone

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaVII, VIII fino al 9.9.1980.
Gruppo
parlamentare
PCI
CircoscrizioneSicilia Occidentale
CollegioPalermo
Incarichi parlamentari
Componente della XIV Commissione (Igiene e Sanità Pubblica)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studioLaurea in Medicina
ProfessionePolitico

Mario Arnone (Novara, 25 marzo 1928 – Caltanissetta, 30 gennaio 2016[2]) è stato un politico italiano.

Biografia

Mario, figlio di Arturo Leonardo Arnone capitano di cavalleria,[3] nasce a Novara nel 1928 dopo un anno dalla sorella Marisa. Nel 1935, a sette anni, durante una visita natalizia ai parenti di Caltanissetta, il padre improvvisamente muore per un'occlusione intestinale conseguenza delle gravi ferite di guerra subite anni prima. La madre con i due figli a quel punto si stabilirono a Caltanissetta.

Fin da piccolo lo zio paterno Luigi Monaco, illustre studioso e preside del locale liceo classico, lo posse sotto la propria l'ala protettrice poiché vide in lui una notevole e viva intelligenza insieme a notevoli capacità di studio ed apprendimento. Infatti, Mario Arnone si laureò in medicina a soli 23 anni a pieni voti presso Università degli Studi di Palermo.[4] Parallelamente alla sua attività di medico che iniziò, nel 1954 assistendo i minatori della miniera Trabia Tallarita di Riesi, anche la sua attività di attivista politico.

Ha avuto due figli maschi, Marco e Massimo.

Egli è stato indimenticato consigliere comunale a Palazzo del Carmine. Nel 1971 venne eletto deputato all'Assemblea regionale siciliana nel Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria.[4]

Eletto per il Partito Comunista Italiano nel collegio di Palermo è stato durante la VII legislatura, dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979, componente della XIV Commissione (Igiene e Sanità Pubblica); e dall'8 maggio 1979 al 19 giugno 1979 componente della Commissione Parlamentare per il parere al Governo sulle Norme Delegate Previste dalla Legge Istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale.[5]

Rieletto nella VIII legislatura, è stato (fino al 9 giugno 1982) componente della XIV Commissione (Igiene e Sanità Pubblica).[6]

Si dimise nel 1982 dopo la morte di Pio La Torre per consentire a Domenico Bacchi, collaboratore dello stesso, di subentrargli in parlamento.[7]

«... . Un gesto impensabile per i politici di oggi.»

(Fiorella Falci, Caltanissetta piange Mario Arnone: "Un maestro della politica". 30 gennaio 2016[7])

Nel 2014 dona alla Società Nissena di Storia Patria di cui era socio, la sua importante biblioteca di oltre 10 000 volumi, comprendente i volumi e gli scritti inediti dello zio Luigi Monaco.[3][8]

Note

  1. ^ Alfonso Cipolla, Un bel ricordo dell’onorevole Arnone | Milocca - Milena Libera, su milocca.wordpress.com, Milocca - Milena Libera, 11 luglio 2009. URL consultato il 30 gennaio 2016.
  2. ^ Morto Mario Arnone a Caltanissetta, fu deputato Ars e Camera, su gds.it, Giornale di Sicilia, 30 gennaio 2016. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  3. ^ a b Walter Guttadauria, Due iniziative di Storia Patria: gli echi sulla stampa, su storiapatriacaltanissetta.it, - Storia Patria Caltanissetta.
  4. ^ a b http://www.ars.sicilia.it/deputati/scheda.jsp?idDeputato=147&idLegis=7
  5. ^ Mario Arnone VII Legislatura: Incarichi
  6. ^ Mario Arnone VIII Legislatura: Incarichi
  7. ^ a b Fiorella Falci, Caltanissetta piange Mario Arnone: “Un maestro della Politica”, su ilfattonisseno.it, il Fatto Nisseno - Caltanissetta notizie, 30 gennaio 2016. URL consultato il 30 gennaio 2016.
  8. ^ Caltanissetta. L'ex senatore Arnone dona biblioteca di 8mila libri alla società Storia Patria | Seguo NewsSeguo News, su seguonews.it. URL consultato il 30 gennaio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Arnone

Collegamenti esterni

  • Mario Arnone, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Mario Arnone, su ars.sicilia.it, Assemblea regionale siciliana. Modifica su Wikidata
  • Rosamaria Li Vecchi, Mario Arnone boccia i politici attuali: ”Si battono per i posti di potere”, su ilfattonisseno.it, il Fatto Nisseno - Caltanissetta notizie, 27 maggio 2011. URL consultato il 30 gennaio 2016.
  • Filmato audio TFN TeleFuturaNissa Caltanissetta, Crisi politica, parla Mario Arnone, su YouTube, a 0 h 02 min 48 s. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  Portale Biografie
  Portale Comunismo