Mario Bracci

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Mario Bracci

Deputato della Consulta nazionale
Durata mandato25 settembre 1945 –
25 giugno 1946
Capo del governoFerruccio Parri
Alcide De Gasperi

Dati generali
ProfessioneGiurista

Mario Bracci (Siena, 12 febbraio 1900 – Siena, 15 maggio 1959[1]) è stato un giurista italiano.

Biografia

Docente di Diritto pubblico nell'Università di Siena, di cui è stato rettore dal 1944 al 1955, il primo dopo la Liberazione, è stato una delle figure più eminenti della cultura laica e socialista nell'Italia del secondo dopoguerra. Membro della Consulta nazionale, fu Ministro del commercio con l'estero del governo De Gasperi I, dal 20 febbraio al 1º luglio 1946.
Fu giudice della Corte costituzionale dal 1955 fino alla morte.

Onorificenze

Note

  1. ^ Nicola Adelfi, L' improvvisa morte a Siena del giudice costituzionale Bracci, in La Stampa, 17 maggio 1959, p. 7.
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Bibliografia

  • Roberto Vivarelli, La generazione di Mario Bracci, in Mario Bracci nel centenario della nascita, a cura di A. Cardini e G. Grottanelli de' Santi, il Mulino, Bologna 2001.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5858095 · ISNI (EN) 0000 0000 8353 4534 · SBN RAVV047553 · LCCN (EN) n81072389 · GND (DE) 124138748
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica