Mario Ferrero (calciatore 1903)

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Ferrero
Ferrero alla Juventus nella stagione 1931-1932
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloTerzino
Termine carriera1935
Carriera
Squadre di club1
1921-1922  Pastore? (?)
1925-1934  Juventus109 (9)
1934-1935  Sampierdarenese14 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Mario Ferrero, o Mario Ferrero secondo le altre fonti (Torino, 12 marzo 1903 – Torino, 26 aprile 1964), è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Esordì nei primi anni 1920 con i torinesi del Pastore, passando poi nel 1924 ai più noti concittadini della Juventus dove rimase per il successivo decennio; riserva di Virginio Rosetta e Umberto Caligaris, in un'epoca in cui non erano ancora consentite sostituzioni, si ritagliò comunque un suo spazio in bianconero contribuendo da comprimario alla conquista di ben cinque scudetti — tra cui i primi quattro del Quinquennio d'oro. Si accasò infine per un'ultima stagione ai genovesi della Sampierdarenese, dove chiuse la carriera nel 1935.

Palmarès

Juventus: 1925-1926, 1930-1931, 1931-1932, 1932-1933, 1933-1934

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Ferrero

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mario Ferrero, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pietro Ferrero, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Mario Ferrero, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Mario Ferrero, su juventusplayers.wordpress.com, 15 settembre 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio