Mario Pomilio

Mario Pomilio
Mario Pomilio negli anni del Quinto Evangelio

Europarlamentare
LegislaturaII
CoalizionePartito Popolare Europeo
CircoscrizioneItalia meridionale
Incarichi parlamentari
Membro dal 26.07.1984 al 20.01.1987 della Commissione per la gioventù, la cultura, l'educazione, l'informazione e lo sport e dal 21.01.1987 al 24.07.1989 della Commissione per le petizioni
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoIndipendente
Titolo di studioLaurea in Lettere
UniversitàScuola normale superiore
ProfessioneScrittore, giornalista, saggista
Premio Premio Strega 1983

Mario Pomilio (Orsogna, 14 gennaio 1921 – Napoli, 3 aprile 1990) è stato uno scrittore, saggista e giornalista italiano.

Biografia

Figlio di maestro elementare di fede socialista, Tommaso Pomilio, e di Emma Di Lorenzo, primo di tre fratelli (lui, Ernesto e Tina) da Orsogna, dove la famiglia risiedeva al momento della sua nascita, si spostò ancora infante ad Avezzano, dove avrebbe frequentato il liceo classico, allievo del mai da lui dimenticato Giulio Butticci.

Riunione di redazione a Napoli della rivista "Le ragioni narrative". Da sinistra a destra: Michele Prisco, Luigi Incoronato, Domenico Rea, Luigi Compagnone e Mario Pomilio
Busto bronzeo in memoria di Mario Pomilio ad Avezzano

Nel 1945 si laureò in Lettere alla Scuola normale superiore, sotto la guida di Luigi Russo e di Giovanni Macchia, con una tesi sulla narrativa di Luigi Pirandello. Proseguì quindi i suoi studi all'estero specializzandosi nelle università di Bruxelles e Parigi, con una ricerca sul furor poetico, i risultati di una cui sezione, dedicata all'idea di poesia in Petrarca, sarebbero stati ricostruiti ed editati, postumi, dalla filologa Cecilia Gibellini. Ebbe infine la nomina come insegnante di Lettere in un liceo napoletano: lo Scientifico "Vincenzo Cuoco" a via Foria. In seguito si trasferì allo Scientifico "Giuseppe Mercalli"; infine conseguì la Cattedra di Letteratura Italiana Poetica e Drammatica presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Dal 1979 al 1984 è stato docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa.

Un breve soggiorno a Teramo, in veste di Commissario agli Esami di Stato, gli ispirò il suo primo romanzo, L'uccello nella cupola, pubblicato nel 1954, che lo porrà subito all'attenzione della critica e del grande pubblico con la vittoria nel Premio Marzotto, opera prima. Seguì, due anni più tardi. Il testimone, e quindi, nel 1959, il romanzo a fondo distopico Il nuovo corso, ispirato ai fatti d'Ungheria.

Ancora a Teramo sarà ambientato La compromissione (1965), romanzo dal forte contenuto politico, non privo di risvolti autobiografici, in cui è adombrata in qualche modo la sua crisi di intellettuale di sinistra di fronte alle vicende politiche del 1948. L'impegno politico lo aveva portato infatti, dopo un periodo di militanza nel Partito d'Azione, a schierarsi nelle file del Partito Socialista Italiano. Il romanzo accese un ampio dibattito, e impose definitivamente il nome del suo autore fra quelli dei più importanti romanzieri del secondo dopoguerra. Pochi anni dopo, nel pubblicare il lungo racconto Il cimitero cinese (apparso in rivista più di dieci anni avanti), propose in unica raccolta i romanzi degli anni cinquanta, nella luce nuova dovuta al successo conseguito con La compromissione.

Intanto, procedeva intensa l'attività di saggista, di critico e di storico della letteratura, nella collaborazione con Salvatore Battaglia presso la Cattedra di Letteratura Italiana dell'Università Federico II, e con la pubblicazione di monografie su Luigi Pirandello, Benvenuto Cellini, il Verismo, e diversi altri temi; sul fronte dell'impegno critico-militante (con tensioni d'ordine anche teorico), aveva fondato nel 1960 la rivista Le ragioni narrative,[1] assieme ad altri scrittori napoletani come Luigi Compagnone, Luigi Incoronato, Michele Prisco, Domenico Rea, e al critico Gian Franco Venè, mentre sarebbe continuata incessante la sua attività di pubblicista culturale presso molti dei periodici letterari più in vista (come "La fiera letteraria", su cui pubblicò ampi interventi), nonché su quotidiani (come Il Mattino di Napoli, di cui, fra il 1977 e il 1979, avrebbe diretto la pagina libri). Gli anni fra Il nuovo corso e La compromissione (dalla metà anni '50 alla metà degli anni '60) sono anche quelli di una significativa attività di scrittore d'inchiesta, di impegno specialmente meridionalista, i cui frutti sono raccolti, postumi, nel volume Taccuino industriale. Reportages 1945-1980, che peraltro include aforismi pubblicati in rivista nel 1968 (da cui il titolo della raccolta), e un inedito giovanile.

È però il decennio posto fra la metà degli anni settanta e i primi anni ottanta, quello della piena maturità, con la pubblicazione di Il quinto evangelio (1975) e Il Natale del 1833 (1983), e inoltre, di un volume di racconti di carattere, a un tempo, metatestuale e metafisico, dai tratti fortemente innovativi, risalenti ai tardi anni sessanta, dal titolo Il cane sull'Etna. Frammenti d'una enciclopedia del dissesto (1978). A questo volume si ricollega il suo ultimo libro, pubblicato postumo in volume, a pochi mesi dalla sua morte (ma già apparso precedentemente in rivista): Una lapide in via del Babuino (1990), il cui primo titolo era, assai significativamente, Il racconto interrotto. Postuma, a cura del figlio Tommaso Pomilio (in arte Tommaso Ottonieri), uscì anche la raccolta dei suoi versi, Emblemi, databili ai primi anni cinquanta, e dunque anteriori al suo esordio narrativi; i componimenti centrali della raccolta erano usciti diverse volte in riviste e plaquettes.
Nel corso della sua attività ricevé numerosi riconoscimenti (vedi infra) e fu membro di numerose giurie di premi letterari.

Negli ultimi anni della sua vita, gli fu arduo poter scrivere, per il peggiorare della sua artrite reumatoide, che lo costrinse anche a dover subire un intervento chirurgico alla mano destra. Già debilitato nel fisico, morì il 3 aprile 1990. Il suo archivio è conservato presso il Centro per gli studi sulla tradizione manoscritta di autori moderni e contemporanei dell’Università di Pavia[2].

Opere principali

Narrativa

  • L'uccello nella cupola, Milano, Bompiani, 1954.
  • Il testimone, Milano, Massimo, 1956.
  • Il nuovo corso, Milano, Bompiani, 1959. Nuova edizione, a cura di Mirko Volpi, con uno scritto introduttivo di Alessandro Zaccuri, Matelica, Hacca, 2014. ISBN 978-88-89920-99-2
  • La compromissione, Firenze, Vallecchi, 1965. L'ultima edizione tascabile (Bompiani 2021) è corredata da un'introduzione di Giuseppe Lupo, oltre che da una biografia dell'autore.
  • Il cimitero cinese, Milano, Rizzoli, 1969. Nuova edizione, a cura di Federico Francucci, con uno scritto introduttivo di Fabio Pierangeli, Roma, Studium, 2013 (il volume include il racconto Ritorno a Cassino e l'inedito giovanile I partigiani, rinvenuto tra le carte custodite presso il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia) ISBN 978-88-382-4226-7
  • Il quinto evangelio, Milano, Rusconi, 1975. Nuova edizione "definitiva", con un saggio di Gabriele Frasca e nota archivistica di Wanda Santini, e con tre scritti accessorii di M.P., Roma, L'orma editore (collana «Fuoriformato - Nuova serie»), 2015. ISBN 978-88-98038-54-1
  • Il quinto evangelista, Milano, Edizioni Paoline, 1986. ISBN 88-215-1095-6. (rielaborazione della "pièce" teatrale posta a conclusione del romanzo, a seguito della messa in scena di Orazio Costa, San Miniato 1975).
  • Il cane sull'Etna. Frammenti d'una enciclopedia del dissesto, Milano, Rusconi, 1978, ISBN 9788818063448
  • Il Natale del 1833, Milano, Rusconi, 1983. ISBN 88-18-06863-6. L'ultima edizione tascabile (Bompiani 2015) è corredata da un ampio saggio prefatorio di Salvatore Silvano Nigro, oltre che dalla riproposta di un saggio di Carlo Bo.
  • Una lapide in via del Babuino, con un saggio di Giancarlo Vigorelli, Milano, Rizzoli, 1991. ISBN 88-17-66524-X ; seconda edizione, con introduzione di Silvio Perrella, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2002. ISBN 88-8309-078-0.

Poesia

  • Emblemi. Poesie 1949-1953, a cura di Tommaso Pomilio, Napoli, Cronopio, 2000. ISBN 88-85414-58-3.

Saggistica

  • Dal naturalismo al verismo, Napoli, Liguori, 1962.
  • La fortuna del Verga, 2 voll., Napoli, Liguori, 1963.
  • La formazione critico-estetica di Pirandello, Napoli, Liguori, 1966.
  • Contestazioni, Milano, Rizzoli, 1967.
  • Scritti cristiani, Milano, Rusconi, 1979. Nuova edizione accresciuta, a cura di Marco Beck, con scritto introduttivo di Giuseppe Langella, Milano, Vita e Pensiero, 2014.
  • Edoardo Scarfoglio, Napoli, Guida, 1989. ISBN 88-7835-007-9.
  • Petrarca e l'idea di poesia. Una monografia inedita, a cura di Cecilia Gibellini, Roma, Studium, 2016. ISBN 978-88-382-4371-4
  • Scritti sull'ultimo Ottocento [su Verga, Capuana, D'Annunzio, Serao, De Roberto, Scarfoglio, Pirandello, e altro], a cura di Mirko Volpi, introduzione di Paola Villani, con una nota di Maria Antonietta Grignani, Novate Milanese, Prospero, 2017, ISBN 978-8885491243
  • Abruzzo la terra dei santi poveri, raccolta di scritti abruzzesi, a cura di Dora Pomilio e Vittoriano Esposito, L'Aquila, Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Abruzzo, 1997, OCLC 971145487
  • *(a cura di) Santino G. Bonsera, Le parole del silenzio di Michele Prisco, con un ricordo di Michele Prisco, Potenza, Ermes, 1997; ISBN 88-900215-0-0
  • Taccuino industriale. Reportages 1945-1980, con un'introduzione di Goffredo Fofi, Matelica, Hacca, 2021 ((il volume include l'inedito giovanile Terra e bandiere, rinvenuto tra le carte dell'autore custodite presso il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, testo ricostruito da Mirko Volpi), ISBN 978-88-98983-60-5

Principali premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Donatella Trotta, Leggere (e rileggere) Mario Pomilio oggi, nei frammenti di un’amicizia, su vibrisse.wordpress.com. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  2. ^ Pomilio, Mario (fine sec. XIX - 2003), su lombardiarchivi.servizirl.it.
  3. ^ a b c Achille Della Ragione, IN RICORDO DI POMILIO, SCRITTORE CRISTIANO, su opinione.it. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  4. ^ a b Premio Napoli di Narrativa 1954-2002, su premionapoli.it. URL consultato il 16 febbraio 2019.
  5. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  6. ^ VINCITORI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO 1974, su premiflaiano.com. URL consultato il 31 gennaio 2019.
  7. ^ Dopo quarant'anni torna Pomilio, su quotidianolacitta.it. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  8. ^ Pomilio, Mario, su treccani.it. URL consultato il 26 gennaio 2020.
  9. ^ Opere del Novecento Italiano, su spazioinwind.libero.it. URL consultato il 26 gennaio 2020.

Bibliografia

  • Giorgio Pullini, Il romanzo italiano del dopoguerra, Padova, Marsilio, 1965;
  • Salvatore Battaglia, in Mitografia del personaggio, Milano, Rizzoli, 1968;
  • Giuliano Manacorda, Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1975), Roma, Editori Riuniti, 1977;
  • Mariapia Bonanate, Invito alla lettura di Mario Pomilio, Milano, Mursia, 1977;
  • Carmine Di Biase, Lettura di Mario Pomilio. Antologia e storia della critica, Milano, 1980;
  • Agata Manganaro, Mario Pomilio, Firenze, La Nuova Italia (collezione Il castoro), 1983;
  • "Hermeneutica", 1983, n. 3, numero monografico su Il quinto evangelio, scritti di Carlo Bo, Italo Mancini, Piergiorgio Grassi, e lo scritto di Mario Pomilio Lettura e creazione;
  • "Italian Quarterly", a.XXVI, nn. 99-101 (Winter, Spring, Summer 1985), numero monografico su Mario Pomilio, scritti di Umberto Mariani (foreword), Giorgio Pullini, Rodolfo Doni, Agata Manganaro, Henri Louette, Pasquale Maffeo, Vittoriano Esposito, Michele Sovente, Ornella Sobrero, Giorgio De Rienzo, Settimio Cipriani, Claudio Toscani, Carmine Di Biase, Angelo Paoluzi, Maria Marchi e Carla Menotti, Franco Zangrilli, Anthony Costantini, e una lunga conversazione, Incontro con Mario Pomilio, a cura di Franco Zangrilli.
  • Mario Pomilio scrittore problematico, numero monografico di Abruzzo. Rivista dell'Istituto di Studi Abruzzesi, a. XXIX, 1991;
  • Maria Marchi e Carla Menotti, Il cristianesimo come profezia in Mario Pomilio, Roma, LAS, 1985;
  • Ferdinando Castelli, Volti di Gesù nella letteratura moderna (scritti introduttivi di F.Ulivi, I.A.Chiusano, B.Forte), Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1987;
  • Elsa Moccia, "Il silenzio di Dio in Mario Pomilio". Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia. AA 1999/2000. Segnatura: LE564
  • Wanda Rupolo, Umanità e stile. Studio su Mario Pomilio, Napoli, pubblicazioni dell'Istituto Suor Orsola Benincasa, 1991;
  • Ottaviano Giannangeli, L'esperienza poetica di Mario Pomilio in Mario Pomilio scrittore problematico, numero monografico di Abruzzo. Rivista dell'Istituto di Studi Abruzzesi, a. XXIX, 1991 (poi in Scrittura e radici. Saggi 1969-2000, Lanciano, Carabba, 2002);
  • Carmine Di Biase, Mario Pomilio. L'assoluto nella storia, Napoli, 1992;
  • Marco Testi, Il romanzo al passato. Medioevo e invenzione in tre autori contemporanei, Roma, Bulzoni, 1992;
  • Vito Moretti, Tra insidie e divagazioni. Ricerche e problemi di critica letteraria, Pescara, Tracce, 1992;
  • "La rassegna della letteratura italiana", 1993, n. 3, contributi di Giulio Ferroni, Silvio Guarnieri, Mario Socrate, Dante Della Terza sull'opera di M.P.;
  • Carlo Bo, Letteratura come Vita. Antologia Critica, a cura di Sergio Pautasso, prefazione di Jean Starobinski, testimonianza di Giancarlo Vigorelli, Milano, Rizzoli, 1994;
  • Carmine Di Biase [et al.], Mario Pomilio e il romanzo italiano del Novecento, (Atti del Convegno, Napoli, 19-20 aprile 1991), Napoli, Guida, 1995; scritti di Michele Prisco, Geno Pampaloni, Rodolfo Doni, Pietro Gibellini, Giuseppe Amoroso, Wanda Rupolo, Valerio Volpini, Italo Alighiero Chiusano, Leone Piccioni, Luciano Luisi, Carmine Di Biase, Antonio Palermo, Nicolò Mineo, Raffaele La Capria, Claudio Marabini, Vittoriano Esposito, Paolo Mario Sipala, Silvio Guarnieri, Giorgio Pullini, Renato Filippelli, Fausto Gianfranceschi, Raffaele Sirri, Riccardo Scrivano, Sergio Campailla, Gabriele La Porta;
  • Paola Villani, Pomilio e Manzoni scrittori morali, Napoli, 1996;
  • Mario Gabriele Giordano, "Il pessimismo cristiano di Mario Pomilio", in "Etica cristiana e scrittori del Novecento", a c. di F.M.Iannace, "Forum Italicum", Filibraly, n. 5 (1993), pp. 69–76", ora in Id., '"Il fantastico e il reale. Pagine di critica letteraria da Dante al Novecento", Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1997, pp. 219–227.
  • Mario Gabriele Giordano, Il manzonismo di Pomilio, in Carmine Di Biase e Mario Gabriele Giordano (a cura di), Mario Pomilio intellettuale e scrittore problematico. Scritti e testimonianze per il decennale della morte, Avellino, Sabatia Editrice, 2001.
  • Carmine Di Biase e Mario Gabriele Giordano (a cura di), Mario Pomilio intellettuale e scrittore problematico. Scritti e testimonianze per il decennale della morte, Avellino, Sabatia Editrice, 2001;
  • Alessandra Montariello, Mario Pomilio. La ricerca della Verità, itinerario spirituale e artistico di un intellettuale cattolico, Napoli, Giannini, 2005;
  • Alessandra Montariello, Scrittori del Novecento: Buzzati, D'Annunzio, Morante, Pirandello, Pomilio, Tozzi, Napoli, Giannini, 2007;
  • Simone Gambacorta, La narrativa che dubita: proviamo con Pomilio, in «Books Brothers», rivista online, 5 luglio 2007;
  • Giuseppe Leone, Interviste su Silone, Pomilio e Flaiano. Il "criticar parlando" di Vittoriano Esposito, su "Pomezia-Notizie", Roma, maggio 2009, pagg.16-17
  • Mariapia Bonanate [et al.], Mario Pomilio. Pellegrino dell'Assoluto (Atti del Convegno, Firenze-Fiesole-Pieve di San Leolino, 20-21 novembre 2009), Panzano in Chianti, Feeria, 2010 (collana "Teorie" a cura della Comunità di San Leolino); scritti di Marco Beck, Mariapia Bonanate, Ferdinando Castelli, Cesare Cavalleri, Pasquale Maffeo, Carmelo Mezzasalma, Massimo Naro, Ermanno Paccagnini, Francesca Parmeggiani, Antonio Spadaro (in appendice, materiali ulteriori a cura di M.Apa, V,Caporale, M.Fazioli, S.Gambacorta);
  • Simone Gambacorta, Sempre più come un sogno. Tre conversazioni, Giulianova, Duende, 2011 (Contiene tre interviste in cui Giuseppe Rosato si racconta a Simone Gambacorta parlando della sua poesia e di due amici: Ennio Flaiano e Mario Pomilio);
  • Luca Isernia, Mario Pomilio e gli Scritti cristiani. Una rilettura critica, Roma, Studium, 2012;
  • Fabio Pierangeli - Paola Villani (a cura di), Le ragioni del romanzo: Mario Pomilio e la vita letteraria a Napoli (Atti del Convegno internazionale di Studi promosso dall'Universita Suor Orsola Benincasa di Napoli, novembre 2012), introduzione di Maria Antonietta Grignani, Roma, Studium, 2015; scritti di Giulio Ferroni, Paola Villani, Mariapia Bonanate, Francesco Durante, Donatella Trotta, Fabio Pierangeli, Silvia Zoppi Garampi, Ortensio Zecchino, Gabriele Frasca, Luisa Bianchi, Wanda Santini, Franco Zangrilli, Vincenzo Caporale, Mirko Volpi, Giovanni Maffei, Carla Damnotti, Tommaso Pomilio. ISBN 978-88-382-4283-0;
  • Gabriele Frasca, La letteratura nel reticolo mediale. La lettera che muore, Roma, Sossella, 2015, ISBN 978-88-973-5621-9;
  • Simone Gambacorta, Lo scrittore problematico. Appunti biografici e interviste su Mario Pomilio (nuova edizione rivista e ampliata), Giulianova, Galaad Edizioni, 2021;

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Mario Pomilio
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Pomilio

Collegamenti esterni

  • Sito personale dello scrittore, a cura del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della nascita
  • Pomìlio, Mario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Antonio Camerino, POMILIO, Mario, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1981. Modifica su Wikidata
  • Pomìlio, Màrio, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Silvana Cirillo, POMILIO, Mario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 84, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Mario Pomilio, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Mario Pomilio, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo. Modifica su Wikidata
  • Voce di Wikiradio di RAI-Radio3, di Silvio Perrella, andata in onda il 3 aprile 2017, con brani da interviste all'Autore.
  • Ultima intervista (estate 1989) prima della scomparsa
  • Intervista televisiva (estate 1978), a cura di Ugo Ronfani
  • Petrarca: la poesia come "humanitas", inedito a cura e con introduzione di Cecilia Gibellini (il testo è stato poi incluso nel volume Petrarca e l'idea di poesia, ricostruito dalla stessa C.Gibellini)
  • Notte di Carnevale, un inedito giovanile (circa 1945), ricostruito e pubblicato da Mirko Volpi in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di G. Mattarucco et al., Firenze, Cesati, 2016.
  • Pagina di lancio dell'edizione speciale 2015 (L'orma editore) de Il quinto evangelio, contenente ulteriori materiali extra, non contenuti nel volume cartaceo
  • Ampia recensione di Donatella Trotta per l'edizione 2015 del Quinto evangelio (su "Il Mattino"); con una lettera inedita dello scrittore.
  • Pomilio e i Vangeli come «fonte di virtù antagoniste», in una ricostruzione di Enzo Di Mauro delle ragioni del Quinto evangelio (su "Alias domenica" de "il manifesto", in occasione dell'edizione 2015).
  • Affioramenti da una topografia d'Islam, saggio-memoria di Tommaso Pomilio, sullo sperimentalismo dell'opera dell'Autore, fra distopia e autofiction metaletteraria, dal volume Le ragioni del romanzo, cit. (include due frammenti inediti)
  • Apocrifo, apocrifi e cantiere autoriale. La costruzione del "Quinto evangelio", saggio di Wanda Santini, in "Rivista di studi italiani" (2011)
  • Riscrivere i Vangeli tra eclissi e ritorno del sacro: sei riscritture italiane dei Vangeli, saggio di Elisabetta Lo Vecchio, in "Cahiers d'études italiennes" (2009)
  • L'altro scrittoio: Mario Pomilio giornalista al Mattino, saggio di Paola Villani, in D. De Liso e R.Giglio (a c. di), C'era una volta la terza pagina (Franco Cesati editore, 2015)
  • Memoria dell'Autore, a 25 anni dalla scomparsa (articolo di Giuseppe Lupo sul domenicale de "Il Sole 24 ore")
  • Mario Pomilio - Le nuove provocazioni di un autore scomodo, forum tenutosi presso la redazione de "Il Mattino" (autunno 2015), con Giulio Ferroni, Gabriele Frasca, Giuseppe Galasso, Giovanni Maffei, Tommaso Ottonieri, Paola Villani, P. Luigi Di Pinto, a c. di Donatella Trotta.
  • "Glaciazione" e "dissesto": "Il nuovo corso" di Mario Pomilio tra distopia ed eterotopia, un saggio di Enrico Meroni, in occasione della riedizione de Il nuovo corso (ed. Hacca, settembre 2014)
  • Mario Pomilio romanziere europeo (Atti del convegno organizzato da Demetrio Paolin, Gabriele Dadati, Alessandro Zaccuri; ottobre 2015)
  • Biografia sul sito Terre Marsicane.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51784878 · ISNI (EN) 0000 0001 1491 8224 · SBN CFIV032685 · BAV 495/152330 · LCCN (EN) n80046607 · GND (DE) 119137399 · BNF (FR) cb12451062z (data) · J9U (ENHE) 987007272340405171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Politica