Maurice Taylor

Maurice Taylor
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza206 cm
Peso118 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
Henry Ford High School
1994-1997  Michigan Wolver.98 (1.262)
Squadre di club
1997-2000  L.A. Clippers179 (2.648)
2000-2005  Houston Rockets249 (2.619)
2005-2006  N.Y. Knicks94 (598)
2006-2007  Sacramento Kings12 (24)
2009  Olimpia Milano17 (144)
2009-2010  Shanxi B. Dragons29
2010  Pall. Treviso11 (63)
2011  N.B. Brindisi3 (11)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurice De Shawn Taylor (Detroit, 30 ottobre 1976) è un ex cestista statunitense con cittadinanza italiana, professionista nella NBA, in Italia e in Cina.

Carriera

La sua carriera da professionista inizia a Los Angeles, sponda Clippers, dove nelle prime tre stagioni in California ottiene un ottimo minutaggio e risultati molto positivi. Nel 2000 arriva il trasferimento a Houston, il minutaggio diminuisce e di conseguenza anche la media punti, che rimane comunque rispettabile. Dal trasferimento ai Knicks nel 2004 inizia una parabola discendente che lo porterà a lasciare l'NBA al termine della stagione 2006-07 in cui era parte del roster dei Sacramento Kings.

In NBA ha avuto al suo attivo 534 presenze, di cui 227 partendo da titolare.

Nel 2009 arriva il trasferimento a Milano con lo status di extracomunitario, esordisce nella sconfitta casalinga dell'Olimpia ad opera del Tau Vitoria in Eurolega. Nel marzo del 2009 ottiene il passaporto italiano grazie alle origini calabresi della nonna e di conseguenza viene tesserato anche per il campionato italiano.[1]

Il 19 marzo 2010 viene ingaggiato dalla Benetton Treviso.

La sera del 17 febbraio del 2011 firma un contratto che lo lega alla New Basket Brindisi, mentre dopo poco più di due mesi, il 21 aprile gli viene rescisso il contratto dopo le prestazioni assolutamente non all'altezza del campionato di A/1[2].

Statistiche

College

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1994-1995   Michigan Wolver. 31 29 26,8 47,1 42,9 60,2 5,1 1,2 0,5 1,1 12,4
1995-1996   Michigan Wolver. 32 32 28,4 51,1 25,0 59,2 7,0 1,3 0,7 0,8 14,0
1996-1997   Michigan Wolver. 35 33 30,1 50,7 20,0 71,8 6,2 1,1 0,7 0,9 12,3
Carriera 98 94 28,5 49,7 31,3 64,2 6,1 1,2 0,6 0,9 12,9

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1997-1998   L.A. Clippers 71 3 21,3 47,6 0,0 70,9 4,2 0,7 0,5 0,6 11,5
1998-1999   L.A. Clippers 46 45 32,7 46,1 16,7 72,8 5,3 1,5 0,3 0,6 16,8
1999-2000   L.A. Clippers 62 60 35,9 46,4 12,5 71,1 6,5 1,6 0,8 0,8 17,1
2000-2001   Houston Rockets 69 69 28,6 48,9 0,0 73,5 5,5 1,5 0,4 0,6 13,0
2002-2003   Houston Rockets 67 9 20,6 43,2 0,0 72,5 3,6 1,0 0,3 0,3 8,4
2003-2004   Houston Rockets 75 10 27,7 48,0 0,0 73,6 5,1 1,4 0,6 0,6 11,5
2004-2005   Houston Rockets 38 16 23,8 43,5 37,5 65,0 4,3 1,4 0,4 0,3 7,8
  N.Y. Knicks 27 0 16,0 49,4 0,0 55,8 3,4 0,5 0,4 0,3 6,5
2005-2006   N.Y. Knicks 67 13 18,1 46,8 0,0 69,9 3,4 0,8 0,3 0,2 6,3
2006-2007   Sacramento Kings 12 2 8,6 28,6 - 61,5 2,3 0,4 0,3 0,1 2,0
Carriera 534 227 25,0 46,6 12,5 71,1 4,6 1,2 0,5 0,5 11,0

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2004   Houston Rockets 5 0 23,0 47,4 - 76,5 3,2 1,0 0,0 0,2 9,8
Carriera 5 0 23,0 47,4 - 76,5 3,2 1,0 0,0 0,2 9,8

Palmarès

Note

  1. ^ Milano, tesserato Taylor
  2. ^ Taylor all'Enel Brindisi[collegamento interrotto], it.basketnet.net

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maurice Taylor

Collegamenti esterni

  • Maurice Taylor, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Taylor, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Maurice Taylor (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro