Maxwell Fry

Abbozzo architetti britannici
Questa voce sull'argomento architetti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Edwin Maxwell Fry (Wallasey, 2 agosto 1899 – Cotherstone, 3 settembre 1987) è stato un architetto britannico.

Fu uno dei più grandi esponenti del Movimento Moderno in Inghilterra, fervente razionalista ed assistente di Walter Gropius e di Le Corbusier (1951-1954).

Tra le sue opere si ricordano la Sun House di Hampstead (1935), Kensal House a Londra (1936) e il Breadspear Crematorium a Nothwood (1975).

Nel 1941 contribuì al piano regolatore per la ricostruzione di Londra.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maxwell Fry

Collegamenti esterni

  • Fry, Edwin Maxwell, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Fry, Edwin Maxwell, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxwell Fry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Maxwell Fry, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51792801 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 3126 · ULAN (EN) 500010679 · LCCN (EN) n50041603 · GND (DE) 122519396 · BNF (FR) cb124931240 (data) · J9U (ENHE) 987007573419405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie