Meclizina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento farmaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Meclizina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC25H27ClN2
Massa molecolare (u)390,95
Numero CAS569-65-3
Numero EINECS209-323-3
PubChem4034
DrugBankDBDB00737
SMILES
CC1=CC(=CC=C1)CN2CCN(CC2)C(C3=CC=CC=C3)C4=CC=C(C=C4)Cl
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La meclizina è un antiemetico che fa parte della categoria degli antistaminici.[1] Questo farmaco non è venduto in Italia.

Effetti sul segnale nervoso

Agisce come antagonista dei recettori H1[1]. Il segnale nervoso parte dallo stomaco e arriva al centro del vomito. Questo farmaco mitiga l'intensità del segnale nervoso.

Note

  1. ^ a b Meclizina

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su meclizina

Collegamenti esterni

  • (EN) meclizine, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Chimica
  Portale Medicina