Mehdi Challandes

Abbozzo calciatori svizzeri
Questa voce sull'argomento calciatori svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mehdi Challandes
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza180 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
????-2006  Zurigo
Squadre di club1
2006-2008  Zurigo U2143 (1)
2008-2009  Zurigo1 (0)
2009  Yverdon11 (1)
2009-2010  Servette9 (0)
2010  Stade Nyonnais11 (0)
2010-2014  Bienne102 (4)
2014-2016  Neuchâtel Xamax37 (3)
2016-2017  Yverdon18 (2)
2017-2018  La Chaux-de-Fonds26 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mehdi Challandes (Ginevra, 2 febbraio 1988) è un ex calciatore svizzero, di ruolo difensore.

Carriera

Cresce calcisticamente nello Zurigo, fa il suo esordio in prima squadra nel 2008 prima di scendere di categoria ed approdare prima per 6 mesi all'Yverdon. Nella stagione 2009-2010 si accasa per 6 mesi al Servette per poi trasferirsi a gennaio allo Stade Nyonnais. Nel 2010 approda al Bienne, dove rimane per 4 stagioni, sempre in Challenge League. Durante l'estate 2014 firma un contratto di un anno con il Neuchâtel Xamax, che prolunga nuovamente per una stagione dopo aver ottenuto la promozione con la squadra neocastellana in Challenge League[1]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato svizzero: 1
Zurigo: 2008-2009
Neuchatel Xamax: 2014-2015

Note

  1. ^ (FR) Mehdi Challandes prolonge à Xamax, su 20min.ch, 20minutes.ch, 15 maggio 2015. URL consultato il 16 maggio 2015..

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Mehdi Challandes, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DE) Mehdi Challandes, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche su Servettefc.ch, su servettefc.ch (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio