Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film erotici e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno
Titoli di testa
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Durata85 min
Generecommedia, erotico
RegiaBitto Albertini
SoggettoBitto Albertini
Vittorio Vighi
SceneggiaturaMarino Onorati
Bitto Albertini
ProduttoreWolfranco Coccia
FotografiaPier Luigi Santi
MontaggioAlberto Moriani
MusicheStelvio Cipriani
ScenografiaStefano Paltrinieri
CostumiAdriana Spadaro
Interpreti e personaggi
  • Antonio Cantafora: Ricciardetto
  • Melinda Pillon: monna Violante
  • Margaret Rose Keil: Amalasunta
  • Piera Viotti: monna Elisa
  • Alessandra Maravia: madre Badessa
  • Renate Schmidt: la taverniera
  • Mario Frera: fra Graudenzio
  • Mimmo Baldi: Martuccio
  • Luca Sportelli: Geppino
  • Gennaro Masini: Arturo
  • Mario De Vico: cardinale
  • Antonio De Vico: soldato di ventura
Doppiatori italiani

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno è un film del 1972 diretto da Bitto Albertini.

Trama

Ricciardetto è un donnaiolo che vuole a tutti i costi andare a letto con la moglie del podestà di Montelupone (MC). Ci riesce, ma viene sorpreso e condannato a morte; sarà poi salvato da una specie di santa pellegrina.

Produzione

Il film è stato girato nelle montagne al confine tra Lazio e Abruzzo. Nei registri di produzione è accertato che le scene nel castello di Ricciardetto sono state girate nel castello Piccolomini di Balsorano, in provincia dell'Aquila.

Seguito

Nello stesso anno fu girato il seguito ...e continuavano a mettere lo diavolo ne lo inferno.

Collegamenti esterni

  • (EN) Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema