Monique Hennagan

Monique Hennagan
Monique Hennagan ai Giochi olimpici di Sydney 2000
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso58 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
SocietàNike
Record
60 m 7"42 (indoor - 2004)
100 m 11"26 (2005)
200 m 22"87 (2005)
200 m 23"94 (indoor - 2003)
400 m 49"56 (2004)
400 m 51"89 (indoor - 2003)
Carriera
Nazionale
1999-2007Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 0 0 2
Mondiali juniores 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Monique Hennagan (Columbia, 26 maggio 1976) è un'ex velocista statunitense, specializzata nei 400 metri piani e campionessa olimpica e mondiale della staffetta 4×400 metri.

Biografia

Vinse la sua prima medaglia nel corso dei Mondiali indoor 1999 come membro della staffetta 4×400 metri statunitense, e la seconda nei Mondiali indoor 2003 (entrambe di bronzo).

Ai Giochi olimpici di Atene 2004 vinse l'oro nella stessa prova insieme a Sanya Richards, Monique Henderson e DeeDee Trotter (la Hennagan e la Trotter non disputarono la semifinale, sostituite da Crystal Cox e Moushaumi Robinson).

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1992 Mondiali juniores Bandiera della Corea del Sud Seul 4×400 m 3'33"11
1994 Mondiali juniores Bandiera del Portogallo Lisbona 400 m piani   Argento 52"25
4×400 m   Oro 3'32"08
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi 4×400 m   Bronzo 3'27"59 Record nord-centroamericano
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 400 m piani Quarti di finale 51"85
4×400 m   Oro 3'22"62
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona 400 m piani 52"83
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 400 m piani Semifinale 50"98
4×400 m 3'26"88
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 400 m piani 52"08 Miglior prestazione personale
4×400 m   Bronzo 3'31"69
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 400 m piani 49"97
4×400 m   Oro 3'19"01
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 4×400 m   Oro 3'18"55 [1]

Campionati nazionali

  • 1 volta campionessa nazionale dei 400 m piani (2004)
  • 2 volte campionessa nazionale indoor dei 400 m piani (2002, 2003)

Altre competizioni internazionali

1998
2002
2004
2005

Note

  1. ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monique Hennagan

Collegamenti esterni

  • (EN) Monique HENNAGAN, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monique Hennagan, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monique Hennagan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monique Hennagan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Monique Hennagan, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Monique Hennagan, su usatf.org, USA Track & Field. URL consultato il 17 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2011).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie