Nødlanding

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nødlanding
Titolo originaleNødlanding
Paese di produzioneNorvegia
Anno1952
Durata100 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, guerra
RegiaArne Skouen
SoggettoColbjørn Helander
SceneggiaturaArne Skouen
ProduttoreRigmor Hansson Rodin
Casa di produzioneNorsk Film
FotografiaPer G. Jonson
MontaggioJan Erik Düring
MusicheGunnar Sønstevold
ScenografiaGuy Krohg, H. C. Hansen
Interpreti e personaggi
  • Henki Kolstad: Hans
  • Jack Kennedy: capitano Eddie
  • Randi Kolstad: Kristin
  • Bjarne Andersen: Stråmann
  • Jens Bolling: Knut
  • Einar Vaage: Edvartsen, campanaro
  • Samuel Matlowsky: sergente Leot
  • Lee Payant: tenente Fiorello
  • John Robbins: sergente Don
  • Lee Zimmer: sergente Steve
  • Chris Bugge: tenente Mart.
  • Joachim Holst-Jensen: reverendo Willie
  • Helge Essmar: operaio telefonico
  • Jack Fjeldstad: Tormod, autista dell'ambulanza
  • Rolf Sand: Henrik, autista
  • Olav Storm Iversen: capitano del battello
  • Marit Klæbo: Maja
  • Folkmann Schaanning: pittore
  • Gisle Straume: soldato tedesco
  • Ottar Vicklund: sottufficiale tedesco
  • Turid Aaland
  • Svein Byhring
  • Bjørn Næss

Nødlanding è un film del 1952, diretto da Arne Skouen. Il film è stato presentato al Festival di Cannes del 1952[1].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ *(EN) https://www.festival-cannes.com/en/films/nodlanding

Bibliografia

  • (EN) John Sundholm, Historical Dictionary of Scandinavian, Plymouth, 2010.

Collegamenti esterni