Nathan Allan de Souza

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nathan Allan de Souza
Nathan al Vitesse nel 2016.
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza177 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Grêmio
Carriera
Giovanili
2009-2014  Atlético Paranaense
Squadre di club1
2014-2015  Atlético Paranaense11 (0)[1]
2015  Chelsea0 (0)
2015-2017  Vitesse45 (6)
2017-2018  Amiens1 (0)
2018  Belenenses13 (2)
2018-2022  Atlético Mineiro76 (9)[2]
2022  Fluminense24 (2)[3]
2023  Atlético Mineiro0 (0)[4]
2023-  Grêmio0 (0)
Nazionale
2013Bandiera del Brasile Brasile U-175 (5)
2015Bandiera del Brasile Brasile U-208 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nathan Allan de Souza, noto semplicemente come Nathan (Blumenau, 13 marzo 1996), è un calciatore brasiliano, centrocampista del Grêmio.

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista offensivo che trova la sua collocazione ideale come trequartista.

Carriera

Atletico Paranaense

Nato a Blumenau, nel 2009 primi passi nelle giovanili dell'Athl. Paranaense.[5] Promosso in prima squadra ad inizio 2014, il 29 gennaio, debutta in Coppa Libertadores sostituendo Marcelo Cirino a dieci minuti dalla fine della gara persa contro lo Sporting Cristal.[6] Il 22 maggio seguente, invece, fa il proprio debutto in Série A in un pareggio contro il Corinthians.[7]

Date le buone prestazioni fornite per il club nell'ottobre dello stesso anno rinnova il proprio contratto,[8] tuttavia a seguito di alcune rivelazione da parte del calciatore contro alcune decisioni del club che è finito con un incontro in tribunale, viene retrocesso nella formazione Under-23.[9]

Chelsea e prestito al Vitesse

Messosi in mostra durante il campionato sudamericano Under-20, nel luglio 2015 viene acquistato dal Chelsea per una cifra non rivelata che si presume sia attorno ai 4.5 milioni di euro.[10] Pochi giorni dopo il trasferimento ai blues, viene mandato in prestito al Vitesse, assieme a Isaiah Brown e Lewis Baker.[11] Il 6 agosto debutta in UEFA Europa League nella sconfitta contro il Southampton per 0-2.[12] Tre giorni dopo fa il proprio debutto in Eredivisie; mentre il 24 agosto segna la prima rete con il club nella vittoria contro il Roda JC per 3-0.[13] Nel corso della stagione trova il campo in 19 occasioni e segnando in tutto due volte.

A seguito delle buone prestazioni nel giugno 2016 il Chelsea annuncia il rinnovo del prestito per un'altra stagione.[14] Il 6 agosto seguente, in occasione della prima giornata del campionato 2016-2017 segna la sua prima doppietta nella vittoria per 4-1 contro il Willem II.[15] Nell'aprile del 2017 vince la coppa olandese battendo in finale l'AZ Alkmaar per 2-0.[16] Conclude la stagione totalizzando 32 partite, di cui 21 da titolare, segnando cinque gol.[17]

Amiens

Concluso il prestito, torna al Chelsea che il 31 agosto 2017 ne annuncia il passaggio in prestito all'Amiens.[18] Debutta in Ligue 1 il 17 settembre nella sconfitta in trasferta per 2-0 contro l'Olympique Marsiglia.[19] Durante il resto della stagione fa soltanto altre due presenze in Coupe de la Ligue, motivo per cui nel gennaio 2018 fa ritorno al Chelsea, che il 18 gennaio lo manda di nuovo in prestito al Belenenses.[20]

Atlético Mineiro

Il 24 luglio 2018, fa ritorno in patria, trasferendosi in prestito fino al 2020 all'Atlético Mineiro.[21] Debutta con gli alvinegro il 15 ottobre 2018 nel pareggio contro l'América-MG.[22] Nel corso della stagione totalizza altre 7 presenze con il giocatore relegato nei ranghi delle riserve per gran parte della stagione.[23]

La stagione successiva trova il proprio esordio assoluto in Coppa Sudamericana il 22 maggio 2019 contro l'Unión La Calera;[24] preceduto dal primo gol in maglia alvinegra il 5 maggio 2019 contro il Ceará.[25]

Diventato ormai uno dei titolari, nel luglio 2020 viene riscattato firmando un contratto quadriennale.[26]

Nelle stagioni successive contribuisce attivamente alla conquista della Coppa brasiliana e del campionato brasiliano.[27]

Fluminense

Il 4 gennaio 2022 viene acquistato in prestito dal Fluminense.[28]

Nazionale

Nel 2013 è stato convocato dal Brasile per disputare i Mondiali Under-17.

Nel 2015 è stato convocato dal Brasile per disputare il Campionato sudamericano Under-20.

Palmarès

Club

Competizioni statali

Atlético Mineiro: 2020, 2021
Fluminense: 2022
Fluminense: 2022

Competizioni nazionali

Vitesse: 2016-2017
Atlético Mineiro: 2021
Atlético Mineiro: 2021
Atlético Mineiro: 2022

Note

  1. ^ 20 (1) se si comprendono le presenze nel Campionato Paranaense.
  2. ^ 97 (13) se si comprendono le presenze nel Campionato Mineiro.
  3. ^ 30 (2) se si comprendono le presenze nel Campionato Carioca.
  4. ^ 1 (0) se si comprendono le presenze nel Campionato Mineiro.
  5. ^ (PT) Sub-17: Reserva protagonista, Nathan foi decisivo para o título da Copa Brasil, su atleticoparanaense.com, 22 luglio 2012. URL consultato il 6 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (PT) Sporting Cristal ganó 2 a 1 al Atlético Paranaense por la Copa Libertadores, su deportesperu.pe, 29 gennaio 2014. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  7. ^ (PT) Atlético-PR arranca empate com o Timão e frustra a Fiel mais uma vez, su globoesporte.globo.com, 21 maggio 2014. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  8. ^ (PT) Atlético-PR tenta renovar contrato de Nathan, mas jogador rejeita proposta, su globoesporte.globo.com, 6 ottobre 2014. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  9. ^ (PT) Jovem do Atlético-PR sofre com extra-campo, mas garante: "Sei o que quero", su ge.globo.com, 10 dicembre 2014. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  10. ^ (EN) Chelsea have agreed to sign Nathan, su chelseafc.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Brown and Nathan in Dutch loan, su chelseafc.com, 10 luglio 2015. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  12. ^ (EN) "Vitesse 0-2 Southampton", su bbc.co.uk, 6 agosto 2015. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  13. ^ (EN) Chelsea loanees among the goals as Vitesse win, su asia.eurosport.com, 14 agosto 2015. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  14. ^ (EN) Vitesse loan for Nathan, su chelseafc.com, 9 giugno 2016. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  15. ^ (EN) Willem II 1-4 Vitesse, su vitesse.nl, 6 agosto 2016. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  16. ^ (EN) Vitesse claim first major trophy with Cup triumph, su reuters.com, 30 aprile 2017. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  17. ^ (EN) Nathan, su chelseafc.com. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  18. ^ (EN) Nathan crosses the channel, su chelseafc.com, 31 agosto 2017. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  19. ^ (FR) AMIENS - MARSEILLE, su ohaime-passion.com, 17 settembre 2017. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  20. ^ (PT) Nathan Souza reinforces Belenenses, su rr.sapo.pt, 18 gennaio 2018. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  21. ^ (PT) "Galo se acerta com Chelsea e ficará mais seis meses com o meia Nathan", su terra.com.br, 13 gennaio 2020. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  22. ^ Clube Atlético Mineiro vs America Futebol Clube MG, su transfermarkt.it, 15 ottobre 2018. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  23. ^ Nathan - Rendimento 2018, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  24. ^ calcio-risultati.com, 22 maggio 2019, https://www.calcio-risultati.com/diretta/8090647559412249321-union-la-calera-vs-atletico-mineiro Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 6 gennaio 2022.
  25. ^ Ceará x Club Atletico Mineiro 04.05.2019, su azscore.co.it, 5 maggio 2019. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  26. ^ (PT) "Atlético-MG se acerta com o Chelsea e compra os direitos econômicos de Nathan", su globoesporte.globo.com, 1º luglio 2020. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  27. ^ Brasile, Atletico Mineiro torna campione dopo 50 anni, su repubblica.it, 3 dicembre 2021. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  28. ^ (PT) Fluminense acerta a contratação de Nathan, su fluminense.com.br, 4 gennaio 2022. URL consultato il 6 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nathan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nathan Allan de Souza, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Nathan Allan de Souza, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nathan Allan de Souza, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nathan Allan de Souza, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio