Necrophagia

Necrophagia
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereDeath metal
Periodo di attività musicale1983 – 1987
1997 – 2018
Album pubblicati8
Studio7
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Necrophagia sono stati una band death metal statunitense, fondata nel 1983 e scioltasi nel 2018.

Storia

Esordi

I Necrophagia erano un famoso gruppo underground nei primi anni '80. Attraverso il loro suono duro e potente questa band viene considerata, assieme ai Possessed e ai Death, uno dei gruppi fondatori di un nuovo genere musicale, il death metal. Nel 1987 fu pubblicato il primo album del gruppo, Season of the Dead.

Con Phil Anselmo

Nel 1997 la band cambiò formazione, mantenendo solo il cantante, Fred Pucci (aka Killjoy) e assumendo l'ormai ex-Pantera Phil Anselmo alla chitarra, Wayne Fabra alla batteria e Jared Faulk al basso (poi sostituito da Dustin Havnen). Questa formazione pubblicò l'album Holocausto de la Morte e l'EP Black Blood Vomitorium.

Successivamente si aggiunsero alla band Frediablo (vero nome Fred Prytz) come secondo chitarrista e Opal Enthroned (vero nome Stephanie Windstein) come tastierista. Questa formazione pubblicò l'EP Cannibal Holocaust prima di sciogliersi.

Anni recenti

Nel 2002 Killjoy annunciò la nuova formazione dei Necrophagia. Lui e Frediablo furono riconfermati mentre alla chitarra andò Fug, Iscariah andò al basso, Titta Tani alla batteria e Mirai Kawashima alle tastiere. Furono pubblicati gli album The Divine Art of Torture e Harvest Ritual Vol. 1, oltre a Goblins Be Thine EP.

Il 6 giugno 2006 i Necrophagia hanno pubblicato Slit Wrists And Casket Rot, un album live del loro tour Harvesting the Dead, contenente un sottoalbum chiamato Halloween e un EP, Satan's Skin.

Frediablo ha lasciato la band nel 2006 per concentrarsi sul suo progetto con i Grimfist ed è stato sostituito da Undead Torment.

Il 18 marzo 2018 il frontman Killjoy è deceduto nel sonno all'età di 52 anni.[1]

Formazione

Ultima formazione

  • Frank Pucci (Killjoy) - voce (1983-1987, 1998-2018)
  • Shawn Slusarek - batteria (2010-2018)
  • Jake Arnette - basso (2016-2018)
  • Serge Streltsov - chitarra (2016-2018)

Ex componenti

  • Bill James - basso (1984-1987)
  • Damien Matthews - basso (2010-2016)
  • Dustin Havnen - basso (1997-2001)
  • Jared Faulk - basso (2001)
  • Stian Smørholm (Iscariah) - basso (2002-2010)
  • Voyeur - batteria (1983-1984)
  • Joe Blazer - batteria (1984-1987)
  • Wayne "Doobie" Fabra - batteria (1997-2001)
  • Titta Tani - batteria (2002-2010)
  • Larry "Madthrash" Madison - chitarra (1984-1987)
  • Phil Anselmo (con il nome Anton Crowley) - chitarra (1997-2001)
  • Knut Vegar Prytz (Fug) - chitarra (2002-2010)
  • Fred Prytz (Frediablo) - chitarra (2002-2010)
  • Andrew (Undead Torment) - chitarra (2006-2011)
  • Boris Randall - chitarra (2010-2011)
  • Abigail Lee Nero - chitarra (2011-2014)
  • Scrimm - chitarra (2012-2016)
  • Steve Lehocky - chitarra solista (2015-2016)
  • Mirai Kawashima - tastiere (2002-2008, 2014-2015)
  • Stephanie Opal Weinstein (con il nome Opal Enthroned) - tastiere (2001, 2008-2011)

Discografia

Album in studio

  • 1987 - Season of the Dead
  • 1990 - Ready for Death
  • 1998 - Holocausto de la Morte
  • 2003 - The Divine Art of Torture
  • 2005 - Harvest Ritual Vol. 1
  • 2011 - Deathtrip 69
  • 2014 - WhiteWorm Cathedral

Demo

  • 1984 - Death is Fun
  • 1984 - Rise from the Crypt
  • 1985 - Autopsy on the Living Dead
  • 1985 - The Hallow's Evil (rehearsal)
  • 1986 - Power Through Darkness
  • 1986 - Nightmare Continues

EP, split e singoli

  • 2000 - Black Blood Vomitorium (EP)
  • 2001 - Reverse Voices of the Dead/Devil Eyes (split con i Antaeus)
  • 2001 - Cannibal Holocaust (EP)
  • 2003 - Kindred of the Dying Kind/Young Burial (split con i Sigh)
  • 2004 - Goblins Be Thine (EP)
  • 2005 - Draped in Treachery (split con i Viking Crown)
  • 2013 - The Wicked (singolo)

Compilation, box-set e album dal vivo

  • 1994 - Death is Fun (compilation)
  • 2000 - A Legacy of Horror, Gore and Sickness (compilation)
  • 2006 - Slit Wrists and Casket Rot (dal vivo)
  • 2007 - 1983-1987/1994-1998 (box-set)
  • 2019 - Here Lies Necrophagia: 35 Years of Death Metal (compilation)

Video

  • 1999 - Through Eyes of the Dead
  • 2004 - Nightmare Scenario
  • 2005 - Necrotorture/Sickness

Note

  1. ^ https://www.facebook.com/NecrophagiaOfficial/photos/a.1433978033299446/1938098202887424/?type=3

Bibliografia

  • Natalie J. Purcell, Death Metal Music: The Passion and Politics of a Subculture, McFarland & Company, 2003, ISBN 978-0-7864-1585-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Necrophagia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2148449742615691914 · ISNI (EN) 0000 0000 8885 967X · LCCN (EN) no2006011722 · BNE (ES) XX4592446 (data) · BNF (FR) cb146257260 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006011722
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal