Niccolò Gabburri

Giovanni Domenico Ferretti - Ritratto del Cavaliere Francesco Maria Niccolò Gabburri

Francesco Maria Niccolò Gabburri (Firenze, 1676 – Firenze, 1742) è stato uno storico dell'arte, collezionista e mecenate italiano.

Biografia

Personalità importante della Firenze del XVIII secolo, nacque da un’agiata e illustre famiglia fiorentina. Entrato fin da giovane nella corte medicea rivestì numerose cariche diplomatiche divenendo uomo di fiducia del granduca Cosimo III.

Fu cavaliere dell'Ordine di Santo Stefano, principe dell'Accademia della Crusca e luogotenente del granduca presso l’Accademia delle arti del disegno.

È conosciuto per aver scritto le Vite di pittori un dizionario enciclopedico che raccoglie le biografie di artisti dal duecento fino agli anni trenta del settecento, con aneddoti ed elenchi delle opere principali.

Bibliografia

  • Barbolani di Montauto, N., Francesco Maria Niccolò Gabburri "gentiluomo intendente al pari d’ogni altro e dilettante di queste bell'arti", a cura di Gregori M. e Ciardi R.P., collana Storia delle arti in Toscana, Il Settecento, Firenze, Edifir, 2006, pp. 83-94, ISBN 978-88-7970-281-2, SBN IT\ICCU\LIG\0035978.
  • Borroni Salvadori, F., Francesco Maria Niccolò Gabburri e gli artisti contemporanei, collana Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia, S. 3a, IV, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1974, pp. 1503-1564.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco Maria Niccolò Gabburri
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Maria Niccolò Gabburri

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 40313375 · ISNI (EN) 0000 0000 5311 5160 · CERL cnp00581176 · ULAN (EN) 500318056 · LCCN (EN) nr2007005614 · GND (DE) 124490468 · J9U (ENHE) 987010649683905171
  Portale Arte
  Portale Biografie