Niccolaio Luti

Niccolaio Luti
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Equitazione
Specialità Corse a pelo
Carriera
Palio di Siena
Soprannome Ignudo
Esordio 2 luglio 1708 (?)
  Chiocciola
Ultimo Palio 2 luglio 1716 (?)
  Chiocciola
Vittorie 3 (su 5 corse)
Ultima vittoria 2 luglio 1714
  Tartuca
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Niccolaio Luti detto Ignudo (Prata, 5 giugno 1692 – ...) è stato un fantino italiano, tre volte vincitore del Palio di Siena.

I dati biografici di Ignudo sono ricavati da un documento conservato presso l'Archivio della Tartuca, che riporta nome e cognome del fantino vittorioso, identificato appunto dagli storici del Palio come Ignudo. Vanta tre vittorie: quelle del 1708 e del 1710 sono di recente attribuzione; fino al 2011 si riteneva infatti che a vincere fosse stato Giovan Battista Pistoi detto Cappellaro[1].

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
2 luglio 1708   Chiocciola Grigio della Posta di Siena
2 luglio 1709   Bruco Calabrese
2 luglio 1710   Chiocciola Castrone
2 luglio 1712   Torre ?
2 luglio 1714   Tartuca Pizzirullo
2 luglio 1716   Chiocciola Rovanello

Note

  1. ^ Giordano Bruno Barbarulli, Un albo delle vittorie da riscrivere, in Murella Cronache, 2 giugno 2011. URL consultato il 20 agosto 2013.

Collegamenti esterni

  • Scheda di Ignudo su ilPalio.Siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Ignudo su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie