Obergoms

Obergoms
comune
Obergoms – Stemma
Obergoms – Veduta
Obergoms – Veduta
Obergesteln, capoluogo comunale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoGoms
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione2009
Territorio
Coordinate46°32′01″N 8°20′55″E46°32′01″N, 8°20′55″E (Obergoms)
Altitudine1 377 m s.l.m.
Superficie155,60 km²
Abitanti650 (2016)
Densità4,18 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBedretto (TI), Formazza (IT-VB), Goms, Göschenen (UR), Guttannen (BE), Innertkirchen (BE), Realp (UR)
Altre informazioni
Cod. postale3988, 3999
Prefisso027
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6076
TargaVS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Obergoms
Obergoms
Obergoms – Mappa
Obergoms – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Obergoms (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 650 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Goms.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Il comune di Obergoms è stato istituito nel 2009 con la fusione dei comuni soppressi di Obergesteln, Oberwald e Ulrichen[1]; capoluogo municipale è Obergesteln.

Geografia antropica

Frazioni

Note

  1. ^ Obergoms, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  2. ^ Robert Walpen, Obergesteln, in Dizionario storico della Svizzera, 8 marzo 2017. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  3. ^ Robert Walpen, Oberwald, in Dizionario storico della Svizzera, 8 marzo 2017. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  4. ^ Rachel Siggen-Bruttin, Gletsch, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  5. ^ Alois Grichting, Ulrichen, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 4 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Obergoms

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 240556451 · GND (DE) 4738657-5
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera