Onicodistrofia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento malattie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Onicodistrofia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM703
ICD-10L60.3
Sinonimi
Distrofia ungueale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'onicodistrofia è un'alterazione del trofismo dell'unghia, che può riconoscere cause diverse e si manifesta generalmente con un cambiamento morfologico dell'unghia interessata. Può manifestarsi a carico di qualsiasi unghia, sia delle mani sia dei piedi.

La causa più frequente è traumatica, per esempio autoindotta da sollecitazione meccanica ripetitiva delle cuticole e della regione matriciale dell'unghia.

Nel caso dell'onicodistrofia canaliforme mediana ad esempio, sull'unghia si sviluppa una fessurazione longitudinale dalla quale dipartono ondulazioni oblique.

  Portale Anatomia
  Portale Medicina