Onofrio Bartolini

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Onofrio Bartolini de' Medici
arcivescovo della Chiesa cattolica
Girolamo da Carpi, Ritratto di Onofrio Bartolini (XVI secolo); olio su tela, Palazzo Pitti, Firenze.
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo metropolita di Pisa (1518-1555)
  • Primate di Sardegna e Corsica
 
Nato1508 in Italia
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo10 settembre 1518 da papa Leone X
Consacrato arcivescovo30 novembre 1531 dal cardinale Antonio Pucci
Deceduto27 dicembre 1555 a Pisa
 
Manuale

Onofrio Bartolini de' Medici (Italia, 1508 – Pisa, 27 dicembre 1555) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Fu amministratore apostolico dell'Arcidiocesi di Pisa dal 1519 al 27 dicembre 1555, giorno della sua morte. Varie fonti testimoniano la sua fama di uomo onesto e prudente. Durante il sacco di Roma (1527) resistette in Castel Sant'Angelo con papa Clemente VII.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

  • Cardinale Antonio Pucci
  • Arcivescovo Onofrio Bartolini de' Medici

Bibliografia

  • Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae catholicae quotquot innotuerunt a beato Petro apostolo, Leipzig, Hiersemann, 1931.
  • Ettore Camesasca, Apparati della "Vita" di Benvenuto Cellini, Milano, Classici Bur, 2007, prima edizione 1985. ISBN 978-88-17-16532-7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Onofrio Bartolini

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Pisa Successore
Cesare Riario 10 settembre 1518 - 27 dicembre 1555 Scipione Rebiba
Predecessore Primate di Corsica e Sardegna Successore
Cesare Riario 10 settembre 1518 - 27 dicembre 1555 Scipione Rebiba
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5781604 · ISNI (EN) 0000 0000 2405 1241 · CERL cnp00428429 · GND (DE) 121200159 · WorldCat Identities (EN) viaf-5781604
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo