Oreste Cioni

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è ritenuta da controllare.
Motivo: Circa 10 anni fa (6 settembre 2014) un IP ha fatto sparire buona parte della carriera
Oreste Cioni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Carriera
Squadre di club1
1931-1932  Cecina19 (19)
1932-1933  Terni13 (1)
1933-1934  Grosseto24 (16)
1934-1936  Siena57 (21)
1936-1937  Taranto9 (0)
1937-1938  Pisa1 (0)
1938-1943  Borzacchini Terni125 (38)
Carriera da allenatore
1951-1952  Narnese
1952-1954  Ternana
1956-1957  Narnese
1960-1961  Ternana
1962-1963  Narnese
1965-1967  Ternana[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Oreste Cioni (Castellammare di Stabia, 13 febbraio 1913 – Terni, 1968) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Ha legato il suo nome alle sorti della Ternana.

Carriera

Cresciuto nella Cecinese[2], fa il suo esordio con la Ternana nella stagione 1932-1933 con la squadra che milita in I Divisione, seppur sia solo dal campionato di Serie C 1939-1940 che entra a farvi parte in pianta stabile, dopo aver militato per un'annata nel Grosseto[3], nel Siena[4], nel Taranto in Serie B[5][6] e nel Pisa[7]. Vi rimane fino al 1943, e dopo la fine della guerra, a 32 anni decide di non tornare a giocare a calcio. Con la compagine umbra caduta in Promozione, vi assume il ruolo di allenatore, giocando una gara all'età di 40 anni. L'anno seguente riesce a centrare il ritorno in Serie D con largo margine sulle avversarie. Per due volte viene poi chiamato a stagione già iniziata, ovvero nel torneo di Serie D 1960-1961 ed in quello di Serie C 1965-1966.

Le sue 39 reti all'attivo lo collocano attualmente in settima posizione nella classifica dei giocatori più prolifici nella storia della Ternana.

Statistiche

Stagione Squadra Serie Presenze Reti
1931-1932   Cecina D 19 19
1932-1933   Ternana C 13 1
1933-1934   Grosseto D 24 16
1934-1935   Siena D 26 10
1935-1936   Siena C 31 11
1936-1937   Taranto B 9 0
1937-1938   Pisa B 1 0
1938-1939   Ternana C 31 10
1939-1940   Ternana C 24 9
1940-1941   Ternana C 30 11
1941-1942   Ternana C 23 5
1942-1943   Ternana C 15 3

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Siena: 1934-1935
Taranto: 1936-1937
Ternana: 1940-1941, 1942-1943

Allenatore

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Ternana: 1953-1954

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1968, p. 235.
  2. ^ Le liste di trasferimento dei giocatori i cui ricorsi sono stati accettati dalla F.I.G.C. Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive., Il Littoriale, 20 agosto 1932, pag.4
  3. ^ Le deliberazioni della Presidenza e delle Federazioni del C.O.N.I., Il Littoriale, 5 settembre 1934, pag.5
  4. ^ C.Fontanelli, N.Natili, 100 anni con la Robur, GEO Edizioni, pag.246 (PDF), su sienaclubfedelissimi.it. URL consultato il 23 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. ^ Taranto 1937-38 mikiegenny.altervista.org
  6. ^ Comunicazioni ufficiali, Il Littoriale, 1º settembre 1938, p. 4
  7. ^ Le nuove liste di trasferimento, Il Littoriale, 31 agosto 1939, pag.4

Bibliografia

  • Armadori Giorgio; Armadori Christian (2001). Tra storia e leggenda, almanacco illustrato della Ternana dalle origini al 2000. Ternana Calcio. ISBN 88-434-0859-3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Oreste Cioni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Databaserossoverde.it, su databaserossoverde.it.
  • Statistiche su Pisasportingclub.it, su pisasportingclub.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio