Ormai ti amo

Ormai ti amo
Alida Valli (Elaine Corelli)
Titolo originaleWalk Softly, Stranger
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata81 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaRobert Stevenson
SoggettoManuel Seff e Paul Yawitz
SceneggiaturaFrank Fenton
ProduttoreRobert Sparks
Produttore esecutivoDore Schary
Casa di produzioneDore Schary Productions, Vanguard Films e RKO Radio Pictures
FotografiaHarry J. Wild
MontaggioFrederic Knudtson
MusicheFriedrich Hollaender
ScenografiaAlbert S. D'Agostino e Alfred Herman
CostumiEdward Stevenson
Interpreti e personaggi
  • Joseph Cotten: Chris Hale aka Steve
  • Alida Valli: Elaine Corelli (accreditata come Valli)
  • Spring Byington: Mrs. Brentman
  • Robert Ellis: Skating Boy
  • Jack Paar: Ray Healy
  • John McIntire: Morgan
  • Paul Stewart: Whitey Lake
  • Esther Dale: Miss Thompson
  • Wheaton Chambers: impiegato del tabacco
  • Jeff Donnell: Gwen
  • Frank Puglia: A.J. Corelli
  • Marlo Dwyer: Mabel
  • George Barrows: uomo al bar
  • Ruth Brady: impiegato del tabacco
  • Howard Petrie: Bowen
  • Bert LeBaron: giocatore d'azzardo
  • St. Luke's Episcopal Church Choristers: Carolers
  • Art Dupuis: scagnozzo di Bowen
  • Frank Clarke: pilota d'aereo
  • Jimmy Horan: lavoratore
  • Joel Fluellen: fioraio
  • Lillian Nicholson
  • John Miljan: vecchio
  • Kit Guard: lavoratore
  • John Merton: scagnozzo di Bowen
  • Joe Gilbert: giocatore d'azzardo
  • Perc Launders: detective che arresta Chris
  • Dick Ryan: giocatore di poker
  • 'Snub' Pollard: custode
  • Jack Shea: poliziotto
  • Syd Saylor: giocatore di poker
  • Barbara Woodell: segretaria
  • Brick Sullivan: poliziotto
  • Mel Wixon: poliziotto
  • Will Wright: Jake
Doppiatori italiani

Ormai ti amo (Walk Softly, Stranger) è un film del 1950 diretto da Robert Stevenson. Il film, ultimo di Alida Valli in America, fu completato nel 1948, ma non venne messo sul mercato prima del 1950.

Trama

Un giocatore d'azzardo con dei conti in sospeso con la giustizia si costruisce una nuova vita e identità in una cittadina dove si fa benvolere da tutti. La figlia paralizzata del suo datore di lavoro si innamora di lui, che dopo alcune resistenze cede, e ben presto capisce che, se vuole costruirsi una vita vera, deve pagare il debito che ha contratto con la legge.

Bibliografia

  • Richard B. Jewell e Vernon Harbin, The RKO Story, Arlington House, 1982, ISBN 0-517-546566.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema