Palazzo Fattiboni

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti palazzi dell'Abruzzo e Pescara è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Fattiboni
Atrio del palazzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneAbruzzo
LocalitàSan Silvestro Colle
Indirizzopiazza Chiesa
Coordinate42°26′08.6″N 14°14′14″E42°26′08.6″N, 14°14′14″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Fattiboni è uno storico palazzo di San Silvestro Colle, nel comune di Pescara, in Abruzzo.

Storia

Situato nell'unica frazione cittadina di San Silvestro Colle, Palazzo Fattiboni sorse nel XVII secolo sopra un fortino militare spagnolo.[1] Successivamente, con regio decreto borbonico divenne sede del Municipio di San Silvestro, accorpando le frazioni di Fontanelle Vecchia e Torremontanara, fino a quando, nel 1868, il comune divenne nuovamente frazione di Pescara con Fontanelle.[2]

Descrizione

Si tratta della principale architettura civile della località. Il palazzo si presenta come un edificio a pianta rettangolare, composto da un chiostro interno, ed è dotato di ordine regolare di aperture a tutto sesto.[3]

Note

  1. ^ Di Biase et al., p. 37.
  2. ^ Fusero, p. 108.
  3. ^ San Silvestro Colle, su il Primato, 9 febbraio 2013. URL consultato il 10 aprile 2020.

Bibliografia

  • Romano Di Bernardo e Enzo D'Ascanio, Storia di San Silvestro, vol. 1, Pescara, Sigraf, 2000.
  • Licio Di Biase, Claudio Varagnoli, Angela Appignani (a cura di), Pescara senza rughe, Roma, Gangemi, 2011, ISBN 8849222122.
  • Paolo Fusero (a cura di), Verso Pescara 2027, Roma, Gangemi, 2016, ISBN 8849290195.
  Portale Abruzzo
  Portale Architettura