Palazzo Pinelli

Disambiguazione – Se stai cercando il palazzo di Genova, vedi Palazzo Pinelli-Parodi.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi della Campania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento palazzi di Napoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Pinelli
Il palazzo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
LocalitàNapoli
Coordinate40°50′53.03″N 14°15′16.49″E40°50′53.03″N, 14°15′16.49″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1540
Inaugurazione1550
Stilemanierismo napoletano; architettura neoclassica
Usoresidenziale
Realizzazione
ArchitettoGiovanni Francesco Di Palma
AppaltatoreCosimo Pinelli
ProprietarioPinelli, famiglia Foglia (XIX secolo), privati (XX secolo)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo Pinelli è un palazzo manierista e neoclassica di Napoli ubicato in via Benedetto Croce.

L'edificio, voluto dal genovese Cosimo Pinelli banchiere e duca di Acerenza, venne progettato da Giovanni Francesco Di Palma tra il 1540 e il 1550. Tuttavia, nel XVII secolo dopo un violento terremoto il palazzo venne rimaneggiato in chiave barocca dai monaci di San Martino che lo avevano acquistato; durante la ricostruzione barocca venne tampognato il loggiato in stile manierista di cui oggi si può ancora osservare la decorazione in piperno.

Nel palazzo c'è anche una pregevole scala settecentesca che valorizza il cortile cinquecentesco.

Successivamente divenne dimora della famiglia Foglia. Attualmente è un condominio privato.

La facciata, rimaneggiata nel Seicento e successivamente, conserva il portale ed il balcone con balaustra marmorea su di esso.

  • Stemma dei Foglia
    Stemma dei Foglia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Pinelli
  Portale Architettura
  Portale Napoli