Parco faunistico Cappeller

Abbozzo parchi
Questa voce sull'argomento parchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parco faunistico Cappeller
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCartigliano
Indirizzovia Kimle
Caratteristiche
Superficie0,04 km²
Inaugurazionemarzo 1998
AperturaDal 15 febbraio al 15 novembre tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.30 - Venerdì chiuso - Aperto tutti i giorni festivi

Da aprile a settembre aperto anche il venerdì

Dal 16 novembre al 14 febbraio aperto solo nei giorni festivi dalle 9.00 alle 17.00

Dicembre chiuso

Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il parco faunistico Cappeller è un parco di 40.000 m2 situato a Cartigliano, in provincia di Vicenza.

È stato aperto al pubblico nel marzo del 1998, pur essendo stato già fondato alcuni anni prima e utilizzato esclusivamente come parco privato.

Il parco accoglie molte specie di animali provenienti da tutto il mondo, ospitati e tutelati all'interno di ambienti che ricreano il loro habitat naturale.

Con più di 500 specie di essenze arboree, il parco è anche un orto botanico. All'interno del parco si trovano un Museo sull'evoluzione dell'Uomo e una mostra tassidermica.

Galleria d'immagini

  • Falco Serpentario
    Falco Serpentario
  • Suricato
    Suricato
  • Esemplare di Colobus guereza
    Esemplare di Colobus guereza

Voci correlate

  • Museo Cappeller

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco faunistico Cappeller

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su parcocappeller.com. Modifica su Wikidata
  • Il parco a LineaVerde, su rai.tv. URL consultato il 16 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2015).
  • Cartigliano, su comune.cartigliano.vi.it.
  Portale Animali
  Portale Vicenza