Parva e il principe Shiva

Parva e il principe Shiva
Titolo originaleLa légende de Parva
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno2003
Durata85 min
Rapporto1,85:1
Genereanimazione, fantastico, avventura
RegiaJean Cubaud
SoggettoMilo Manara
SceneggiaturaVincenzo Cerami
ProduttoreAurelio De Laurentiis, Claude Carrere, Frank Lipsik
Casa di produzioneFilmauro, Carrere Group, Quoi qu'il en soit, Cartel, Canal +
Distribuzione in italianoFilmauro
MontaggioSaid Ouadfel, Jean Cubaud
MusichePaul Racer, Matt Camison
StoryboardBruno Le Floc'h, Laurent Salou, Patrice Musson. Jean Cubaud
Art directorCharlotte Ravieri
Character designBenoît Prévot
AnimatoriStudio Sek
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Parva e il principe Shiva (La légende de Parva) è un film d'animazione del 2003 diretto da Jean Cubaud.

Produzione franco-italiana ispirata al fumetto erotico Le Kama Sutra di Milo Manara.

Trama

Parva è una diciassettenne nata durante la collisione con la Terra di un blocco di zaffiro. Dopo questo inaspettato evento, Parva riceve un raggio magico, che la lega al principe della fantomatica Isola di Kiam nel Golfo del Bengala, Shiva. Durante una sera come le altre, la ragazza trova un cagnolino, che addotta fin da subito e deciderà di chiamare Indra. Parva, tuttavia, scopre che il Principe è prigioniero del tiranno usurpatore Malaw; insieme a Lula, la sua migliore amica nonché compagna di scuola, dovrà, quindi, recarsi a Kiam per salvare la vita al principe e sconfiggere Malaw.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Parva e il principe Shiva
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parva e il principe Shiva

Collegamenti esterni

  • Parva e il principe Shiva, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Parva e il principe Shiva, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Parva e il principe Shiva, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda del film, su sentieriselvaggi.it.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema