Philipp Jakob Sachs

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Philipp Jakob Sachs

Philipp Jakob Sachs (Breslavia, 26 agosto 1627 – Breslavia, 7 gennaio 1672) è stato un medico e naturalista tedesco.

Biografia

Ampelographia, 1661

Compì gli studi medici a Padova.[1]

Fu organizzatore dell'Accademia Cesarea Leopoldina e curatore di due pubblicazioni accademiche, Ephemerides e Miscellanea, che durante la sua vita furono stampate a Norimberga.[1]

Fra le opere pubblicate, nel 1661 un volume sui vitigni intitolato Ampelographia (Ampelografia) e nel 1665 uno sui granchi intitolato Gammarologia.

Opere

  • Ampelographia, Leipzig, Jacob Trescher, 1661.
  • Gammarologia, Francofurti & Lipsiae, sumptibus Esaieae Fellgibelii bibliop., 1665.

Note

  1. ^ a b La letteratura italiana. Storia e testi, vol. 45, Riccardo Ricciardi Editore, 1951, p. 13.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Philipp Jakob Sachs
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philipp Jakob Sachs

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Philipp Jakob Sachs, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45227957 · ISNI (EN) 0000 0001 1856 2077 · BAV 495/248454 · CERL cnp00941796 · LCCN (EN) no2007088631 · GND (DE) 117599719 · BNE (ES) XX1751037 (data) · J9U (ENHE) 987007305003005171 · CONOR.SI (SL) 159161443
  Portale Biografie
  Portale Medicina