Pierre Picoté de Belestre

Abbozzo militari francesi
Questa voce sugli argomenti militari francesi e esploratori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Pierre Picoté de Belestre (Metz, 1636 – Montréal, 1679) è stato un militare ed esploratore francese.

Figlio di un nobile proprietario terreno della Lorena, entrò giovanissimo nel corpo dei Granatieri di Carignano, partecipando a numerosi combattimenti nelle Fiandre e in Renania.

Nel 1660 fu trasferito in Nuova Francia con il grado di colonnello e difese Montréal insieme a Charles Le Moyne e a Paul Chomedey de Maisonneuve, dall'attacco degli Irochesi, ottenendo una massima vittoria sui nativi.

Successivamente si dedicò all'esplorazione delle terre ad ovest della Nuova Francia, e ottenute delle terre dal governatore, vi si stabilì con la numerosa famiglia.

Tra il 1668 e il 1674 partecipò insieme ai due figli di Charles Le Moyne, Charles-Albert II Le Moyne de Longueil e Joseph Le Moyne de Sérigny a numerose spedizioni contro gli Irochesi.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie